Si avvicina l’estate e le vacanze, come ogni anno in casa ritorna il discorso della sicurezza e dell’impianto di video sorveglianza che rimandiamo ogni anno.
Non che abbiamo chissà che tesoro, ma avere un impianto di video sorveglianza ti da sempre un senso di sicurezza maggiore quando sei in vacanza o anche quando sei in casa e vuoi tenere aperte le finestre e le porte finestre, senza la paura di avere spiacevoli visite inaspettate.
Abbiamo fatto fare alcuni preventivi ma tra i costi e i lavori di tracciatura, tirare fili e i prezzi… insomma non avevamo voglia di metterci di nuovo dei lavori in casa, quindi ho chiesto ad Enrico di cercare un impianto di video sorveglianza che potesse fare al caso nostro, da installare e configurare velocemente e senza la necessità di chiamare un tecnico, fare polvere e confusione in casa.
Dopo un pò di ricerche, Enrico mi dice:
“….ho trovato ARLO”
e io dopo averlo guardato in modo stralunato gli ho risposto
“…di che si tratta ?”
ARLO è il sistema di telecamere senza fili creato da Netgear, un sistema di video sorveglianza plug and play che si installa in pochissimo tempo, in modo completamente autonomo senza bisogno di tirare fili, rompere il muro o altro.
Mi piace gli ho risposto !!!!
Enrico mi ha spiegato che:
il marchio Netgear è sinonimo di garanzia, azienda americana da anni leader nel settore delle reti, conosciuta per modem, access point e simili che con il marchio ARLO ha creato un prodotto di alto livello, dal design ricercato e molto personalizzabile in base alle esigenze di ognuno, per controllare la casa a distanza.
La caratteristica che più mi ha colpito e convinto nell’acquisto di un sistema ARLO è stata proprio la semplicità dell’impianto, la possibilità di personalizzare ogni telecamera direttamente dall’APP tramite cellulare e la velocità con cui potevo avere un impianto di video sorveglianza in casa installandolo in modo autonomo senza la necessità di un tecnico.
Così a prima vista il prezzo può sembrare alto, ma avete provato a farvi fare un preventivo da un tecnico per l’installazione di un impianto di telecamere ? Ecco noi si e il prezzo era moooooolto più alto….
Un’altro aspetto interessante è che l’impianto ARLO ci seguirà a vita, a differenza di altri impianti di telecamere e video sorveglianza che una volta installati in casa rimarranno li dove sono, con ARLO in caso di trasloco potremo portarlo con noi e adattarlo nella nuova casa senza dover nuovamente sostenere la spesa per un impianto completo.
Grazie alla connessione wireless senza fili, è possibile installare le telecamere in qualsiasi punto della casa, anche i più difficili da raggiungere, senza necessità di avere a disposizione la corrente.
Ogni telecamera ARLO PRO 2 HD grazie alla generosa batteria al litio ricaricabile assicura una copertura fino a 5-6 mesi (in base al numero di registrazioni giornaliere) senza necessità di essere ricaricata, come alternativa è possibile collegarla ad un pannello solare in caso di installazione in esterno o collegarla direttamente alla corrente tramite il cavo dedicato, già presente nella confezione di base.
Non solo design ricercato per queste piccole telecamere, infatti le ARLO PRO 2 HD sono certificate IP65, adesso lo scrivo ma prima non sapevo di cosa si trattava… l’IP65 garantisce che queste telecamere sono resistenti alle intemperie, alla pioggia e alla neve, in pratica non possono essere immerse nell’acqua ma sopportare qualsiasi condizione meteo in casa e fuori.
Se Enrico non mi avesse detto che si trattava di telecamere di video sorveglianza, a vedere ARLO avrei pensato ad una nuova fotocamera da indossare, la forma tonda, piccola e graziosa le rende veramente piacevoli da vedere rispetto alle classiche telecamere di un impianto di antifurto, ma dietro a quell’aspetto così invitate c’è una tecnologia di alto livello che garantisce sicurezza e tranquillità.
L’impianto è modulabile, è possibile acquistare tutto singolarmente o usufruire dei pack che comprendono la base station e un numero variabile di telecamere o volendo potete effettuare gli acquisti singolarmente in modo da completare poco per volta l’impianto distribuendo anche il costo nel corso del tempo. Noi come al solito abbiamo acquistato tutto su Amazon, dove sono disponibili diverse soluzioni di partenza in base alle esigenze e al budget a disposizione.
La stazione di base è un piccolo rettangolo bianco, molto leggero, costruito interamente in plastica di buona fattura.
Sulla parte frontale troviamo i led di stato, la base è anche il vero e proprio antifurto di questo impianto di allarme, è infatti dotato di una sirena da oltre 100 decibel, nel retro sono presenti le porte USB per collegare una chiavetta per memorizzare i video, una porta LAN per collegare la basetta al modem di casa e un tasto di accensione e spegnimento della base stessa.
Come dicevo la sirena è veramente potente, è in grado di emettere un suono stordente per chi si trova in casa che si attutisce verso l’esterno con tutti i serramenti chiusi, ma abbiamo già scoperto la possibilità di collegare una sirena da porre all’esterno per aumentare l’effetto allarme in caso di intrusione.
Le telecamere ARLO PRO 2 HD sono l’ultimo modello uscito sul mercato e grazie alla qualità del sensore permettono di registrare immagini ad alta qualità (per i più tecnici con una risoluzione a 1080) sia di giorno che di notte.
Avete capito bene, queste telecamere registrano con la luce del giorno a colori ma anche di notte grazie ai sensori infrarossi in grado di rendere facilmente visibile la stanza anche in situazioni di buio completo.
La telecamera dispone di un sensore infrarossi per il movimento e di un sensore audio, che a scelta si possono attivare e disattivare, in pratica queste piccole telecamere sono in grado di registrare solo quando avvertono un movimento o un rumore e quindi inviarti una notifica via APP o via MAIL per avvisarti su cosa sta accadendo a casa tua.
La ARLO PRO registra una ripresa di 15 secondi ogni volta che rileva un movimento nel suo raggio di azione.
Il campo video è molto ampio, in grado di coprire un raggio di 130° offre una visuale ampia per riprendere tutto il giardino di casa, il soggiorno living o il corridoio. Inoltre la portata delle telecamere è ottima, sono in grado di raggiungere la base anche a distanza di 2-3 piani di casa senza perdere il collegamento.
Sul retro della telecamera è presente una calamita molto potente, che consente di attaccare la ARLO PRO ad un supporto magnetico compreso nella confezione, che garantisce stabilità alla camera anche in condizioni di vento forte.
Se invece non volete collegarla con la calamita, potete usufruire dell’aggancio a vite standard e dei differenti supporti che sono disponibili direttamente da Netgear o anche quelli compatibili.
Un’altra funziona utile, presente nelle telecamere modello ARLO PRO 2 è l’audio e il microfono, oltre al video è possibile anche catturare l’audio tramite la telecamera per sentire eventuali rumori presenti in casa, si tratta di audio bidirezionale, significa semplicemente che è presente anche un microfono che vi permette di parlare tramite l’app del vostro telefono, mi vedo già dire al “ladro”:
“….ladro stai lontano dal mio Kenwood !!!!!” ihihihihih
Alcune funzioni sono ad uso esclusivo per le telecamere collegate alla corrente, se infatti avete la necessità di effettuare una registrazione 24 ore su 24 dalla vostra telecamera è necessario collegare la ARLO PRO alla corrente.
In questo modo potrete usufruire del programma CVR di Netgear che consente di registrare in cloud su server sicuri a cui avrete accesso dall’app in ogni momento. Sono disponibili pacchetti aggiuntivi per aumentare lo spazio a disposizione online per la registrazione e la memorizzazione dei video per più tempo, è quindi possibile trasformare l’impianto ARLO in un impianto di video sorveglianza e registrazione 24 ore su 24.
Caratteristica molto costosa in impianti classici di video sorveglianza che farebbe lievitare di molto il costo dell’intero impianto.
Altra funzione utilizzabile solo in caso di attacco alla corrente è la possibilità di registrare 3 secondi prima del movimento, in modo da poter visualizzare il video prima del movimento rilevato dalla telecamera. Questa funzione può essere utile in caso di effrazione in casa da parte dei ladri, per vedere come sono entrati in casa e non solo vederli una volta che sono già dentro.
Spero di non avervi annoiato con la spiegazione delle telecamere, ma mi sono appassionata così tanto che ho letto un sacco di cose interessanti che dovevo raccontarvele !!!!
Una volta posizionate le telecamere e collegata la stazione, in pochi minuti grazie al pratico passo passo di Netgear saranno sincronizzate e collegate, pronte per essere messe in funzione a controllare la casa.
Non vi resta che scaricare e installare l’applicazione ARLO sul telefono (iPhone o Android) per accedere alle telecamere da ogni parte del mondo.
L’applicazione ARLO è fatta veramente bene, facilissima da consultare e controllare, aprendo l’applicazione sono subito visibili le telecamere che abbiamo installato ed è possibile vedere in diretta ogni singola telecamera. Nella linguetta LIBRERIA invece con un comodo calendario, è possibile vedere tutte le registrazioni che ogni telecamera ha fatto quando ha rilevato un movimento.
Sono diverse le impostazioni che si possono decidere direttamente dall’applicazione, tra le varie funzioni molto utile il geofencing che consente di abilitare o disabilitare in automatico le telecamere se ad esempio siamo a casa o fuori casa, in questo modo possiamo impostare una regola che la sirena dell’allarme non suoni quando siamo in casa.
E’ possibile invitare altre persone alla visualizzazione delle telecamere che saranno abilitate a vedere i video o se amministratori apportare anche modifiche alle impostazioni.
Visualizzando il video dal telefono è possibile ampliare a tutto schermo il video e zoommare su una singola zona della ripresa, in modo da vedere nel dettaglio un angolo della casa o del giardino, altra funzione molto utile che grazie alla qualità di ripresa in HD permette di controllare ogni minimo angolo ripreso.
Se poi tutte queste funzioni non vi bastano ancora e volete aumentare le possibilità di personalizzazione e configurazione, Enrico mi parlava della community ARLO sul sito di Netgear e dell’IFTTT, la prima una vera miniera di informazioni sulle telecamere, la seconda una roba più tecnica che però permette di aumentare le regole che potete dare alle vostre telecamere, sono infatti presenti tantissime regole IFTTT già pronte per le ARLO solo da applicare.
Mi diceva che ad esempio si può abbinare l’impianto ARLO a Google Home per vedere sul televisore di casa direttamente le telecamere o ancora abbinare l’impianto ARLO alle luci Philips Hue in modo da attivare la luce quando torni a casa dopo le 20.00, forse si sta un pò esagerando ma diciamo che per chi è appassionato di tecnologia alcune sono funzioni utili altre simpatiche…
Sono poi diversi gli accessori per le telecamere ARLO che si possono acquistare, come ad esempio il pannello solare di cui vi parlavo prima, noi l’abbiamo preso per una delle telecamere che abbiamo installato all’esterno perché in quel punto non avevamo la corrente e in quel modo siamo certi che la carica della batteria sia sempre al massimo senza problemi.
Nella confezione viene fornito un pannello solare abbastanza ampio e un kit da tassellare al muro per sorreggerlo e direzionarlo verso il sole, per fortuna la casa è esposta a Sud e quindi prenderà parecchio sole !!!!
E’ quasi un mese che le utilizziamo e per fortuna non abbiamo ancora registrato spiacevoli visite, anzi speriamo di non registrarle mai ma vi confido che da quando abbiamo installato queste telecamere ho una sensazione di tranquillità in più e ogni tanto “spio” la casa quando sono in giro, per vedere se è tutto a posto, come sta il mio Kenwood, insomma sono veramente contenta dell’acquisto fatto.
E voi avete già un impianto di sorveglianza per casa vostra ? Cosa ne pensate ?
Anche se non si tratta di ricette per il Kenwood mi farebbe piacere sapere come vi sembrano queste telecamere e cosa ne pensate !!!
Se volete maggiori dettagli vi consigliamo di visitare anche il sito ARLO ufficiale di Netgear dove potete trovare altre informazioni e specifiche tecniche.
A presto e un saluto da Sara e Enrico