Recensione Montalatte AICOOK a meno di 35 euro LATTE PERFETTO !!!

Oggi gli amici di Recensioni per Scegliere ci parleranno di un montalatte economico ma veramente efficiente, stiamo parlando del Montalatte AICOOK in acciaio che hanno provato e recensito in questa video recensione.

Si tratta di un prodotto della AICOOK, marchio noto nel settore dei piccoli elettrodomestici da cucina, che ha realizzato questo bollitore per il latte in acciaio molto simile all’AEROCCINO della Nespresso come forma e come funzioni.

All’interno della confezione troviamo il montalatte stesso con basetta di ricarica tonda e spina tedesca, il manuale di istruzioni disponibile anche in italiano, un pennellino per la pulizia dell’interno del monta latte.

Vediamo come è composto, partendo dall’alto troviamo subito un coperchio trasparente che nella parte retrostante presenta una guaina in silicone che permette di sigillare completamente la chiusura in fase di utilizzo, sempre nel coperchio è presente una frusta da utilizzare per schiumare il latte, mentre all’interno è già montata la frusta per riscaldare solamente il latte.

Nella ciotola interna, è possibile vedere i segni di MAX e MIN, che indicano il quantitativo massimo e minimo di latte che possiamo inserire nel nostro montalatte AICOOK per andare a montarlo con le rispettive fruste fornite in dotazione, limiti che sono da rispettare tassativamente altrimenti rischiamo che in fase di mescolamento fuoriesca tutto dal monta latte.

Il corpo del montalatte, è realizzato in acciaio e nella parte centrale presenta una fascia in silicone che ne permette la presa senza scivolare oltre a garantire un completo isolamento dal calore quando dobbiamo andarlo ad afferrare per versarlo nella lattiera o nelle tazzine, grazie a questa fascia in silicone nera infatti sarà possibile non bruciarsi mentre le parti in acciaio potranno riscaldarsi durante l’utilizzo.

Su un lato della brocca è presente un piccolo beccuccio che facilita la possibilità di versare il latte o la schiuma, mentre scendendo verso il basso del monta latte troviamo due tasti di schiumatura e riscaldamento, il tasto superiore si riferisce alla schiumatura e riscaldamento del latte mentre il tasto posto sotto si riferisce solo alla schiumatura.

Per funzionare in modo corretto, il monta latte deve essere disposto sopra alla basetta circolare che viene fornita in dotazione, questa basetta presenta una presa shucko o tedesca, che permette di alimentare il monta latte, la comodità di questa basetta circolare è che può essere utilizzata in qualsiasi verso per tanto il prodotto funzionerà sempre anche se si mette rivolto verso diversi lati.

Quando invece non è in utilizzo, le fruste possono essere conservate all’interno, una direttamente sul fondo del monta latte e l’altra comodamente conservata nel coperchio in modo da non perderla, in dotazione nella confezione come abbiamo visto è presente anche la pratica spatolina che permette di facilitare la pulizia interna del monta latte senza andare a rovinare la protezione antiaderente.

Nella parte interna il rivestimenti antiaderente permette una facile pulizia, ma vediamo il funzionamento del prodotto, in realtà è molto semplice, in base a quello che volete ottenere basterà scegliere la frusta: per schiumare il latte o per riscaldarlo semplicemente.

Andremo quindi ad incastrare la frusta sul perno posto sul fondo, versiamo il latte all’interno rispettando i segni di MAX e MIN quindi chiudiamo con il coperchio in plastica trasparente, posizioniamo il monta latte sulla basetta circolare e schiacciamo il pulsante in base al programma che vogliamo realizzare, vedremo che il latte incomincerà a montare, la spia sul pulsante rimane accesa per 60 secondi e come si vede dal video il latte sarà già montato.

Al termine del processo la spia sarà lampeggiante e indica che ha terminato il suo lavoro, sarà quindi possibile utilizzare la schiuma di latte così ottenuta sul nostro caffè, cappuccino o altre bevande, possiamo versarla direttamente con il pratico beccuccio o aiutarci con un cucchiaino o meglio ancora con una spatola in plastica in modo da non rovinare l’interno antiaderente.

IL CONSIGLIO: Vi suggeriamo di non lasciare la schiuma di latte così ottenuta, troppo a lungo dentro al monta latte stesso perchè il calore potrebbe velocemente smontare la schiuma, per tanto se non lo utilizzate immediatamente il consiglio è quello di spostarlo in una lattiera in modo da conservarne la montata.

Nel caso in cui si voglia schiumare il latte e riscaldarlo è possibile versare nel monta latte fino a 100 ml di latte e saranno necessari 65 secondi per schiumarlo, mentre se andiamo solamente a riscaldare il latte e schiumarlo leggermente con l’altra frusta, possiamo inserire fino a 200 ml di latte e saranno necessari più secondi per terminare il processo, che però verrà gestito tutto in automatico tramite le spie del monta latte.

Per ottenere del latte schiumato ALLA PERFEZIONE vi consigliamo di utilizzare latte intero, dopo il funzionamento del monta latte saranno necessari almeno 2 minuti per resettare il funzionamento del monta latte e quindi poterlo utilizzare per un’altra sessione di schiumatura.

Per ridurre questo tempo di attesa, vi consigliamo di risciacquare con acqua fredda il monta latte in modo da velocizzare l’abbassamento di temperatura e renderlo nuovamente pronto all’uso.

Questo prodotto è stato pensato esclusivamente per riscaldare e schiumare solo il latte, non è possibile inserire all’interno granelli di caffè, cioccolato in polvere o altri cibi che porterebbero ad un deterioramento del montalatte.

Nel manuale però sono compresi diversi suggerimenti su come preparare diverse bevande con l’aiuto del monta latte AICOOK, per realizzare ad esempio il latte schiumato o il latte caldo per il cappuccino, un latte macchiato o del caffe-latte o ancora la cioccolata calda.

Inoltre nel manuale sono comprese tutte le informazioni per la pulizia e la cura del prodotto, il consiglio è quello di non immergere mai l’intera brocca all’interno dell’acqua e neanche la base, si consiglia di effettuare la pulizia immediatamente dopo ad ogni utilizzo.

Il coperchio essendo in plastica potrà tranquillamente essere pulito sotto al lavandino, è possibile anche togliere l’anello in silicone per effettuare una pulizia più accurata, mentre invece per quanto riguarda la brocca, le pareti interne è possibile pulirle con acqua calda e sapone senza utilizzare spugne abrasive o pagliette.

Una volta terminato il lavaggio, asciugare sempre con un panno morbido, per l’esterno invece possiamo pulirlo sempre con acqua calda e senza pagliette che potrebbero graffiarlo e asciugarlo successivamente con un panno morbido.

Per la recensione di questo montalatte AICOOK è tutto, di seguito vi lascio il link per acquistarlo su AMAZON ad un prezzo veramente interessante, se avete delle domande riguardo al prodotto potete ovviamente lasciarle qua sotto o direttamente sotto al video e gli amici di RECENSIONI PER SCEGLIERE potranno rispondervi direttamente, se questo video vi è piaciuto ISCRIVETEVI AL LORO CANALE YOUTUBE cliccando anche la CAMPANELLA per ricevere tutte le notifiche delle prossime video recensioni che pubblicheranno, mettete MI PIACE al video e alla prossima VIDEO RECENSIONE PER SCEGLIERE !!!

Guarda anche

Consigli acquisti per stampo per colomba e uovo di pasqua fatti in casa

Si avvicina la Pasqua e come ogni festa si incominciano a vedere nei negozi i …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *