COOK BOOK Video Recensione Crostate

Oggi per la rubrica COOK BOOK, vi parliamo del libro Crostate edito da Guido Tommasi Editore di Maria Teresa Di Marco e Marie Cécile Ferré, facente parte della collana Piccoli Spuntini che racchiude piccoli quaderni di cucina monotematici molto interessanti.

Se ci seguite da un pò di tempo, conoscete tutti le nostre passioni per i dolci e le torte, la scelta di questo libro è per specializzarci nella preparazione e creazione di crostate, come recita il retro di copertina “la crostata sa di casa”, come non essere concordi, quando vediamo una crostata pensiamo subito ad un dolce fatto in casa.

E’ semplice, sia negli ingredienti che nella preparazione in cucina, ma quando si estrae dal forno è come un fiore che dischiude i suoi petali per svelare uno straordinario intreccio di fragranze, colori e sapori.

Sfogliando questo libro nel reparto Cucina della nostra biblioteca di fiducia, scorriamo velocemente le prime pagine di introduzione per curiosare subito tra le ricette e immediatamente veniamo conquistati da abbinamenti particolari e inusuali, le foto invitanti, realizzate da Maurizio Maurizi, che accompagnano tutte le ricette ci mettono subito sul gusto e la voglia di addentarne una è troppo !!!

Questo libro deve assolutamente venire a casa con noi, anche perchè una crostata è sempre adatta per ogni occasione, per merenda o per colazione o come regalo da portare agli amici per cena.
Ci piace molto il paragone che viene fatto della crostata con il fiore, la crostata è un fiore che richiede poche cure semplici nella preparazione dell’impasto e tanta creatività nella farcitura e nella decorazione.

La parte bella della crostata e che dopo aver preparato la base, il libro nelle prime pagine vi offre suggerimenti e consigli per la cottura e l’impasto, potete lasciare spazio alla fantasia e un intero bouquet di gusti e sapori.

Il libro è suddiviso in capitoli che offrono diversi spunti per le preparazioni di Crostate differenti: da quelle con la frutta di stagione a quelle con la confettura della dispensa (Ricette Marmellate Kenwood) o alle pagine da noi preferite cioè le crostate al cioccolato per passare a quelle con le creme e le farciture più disparate e terminare con le crostate cotte in bianco, cioè preparato il guscio e farcito con creme e mousse differenti.

Tra le numerose ricette a disposizione, sicuramente ci hanno incuriosito le diversi varianti di frolla integrale, frolla di kamut, la golosissima crostata al cacao con ganache al cioccolato o la più raffinata crostata di ricotta e uvetta, ce ne sono veramente per tutti i gusti, 30 ricette di Crostate caratterizzate ognuna da un piccolo aneddoto come ad esempio la Crostata di fidanzamento di Silvia.

Crostate, crostatine, tartellettes sempre con le mani in pasta per creare deliziosi dolci da gustare in diverse occasioni, se poi pensiamo che impastando con il Kenwood a noi rimane solo più la gioia di creare la nostra farcitura preferita fare Crostate diventerà un gioco da ragazzi…

Noi abbiamo già aggiunto questo libro alla nostra libreria in cucina e voi cosa aspettate a farlo ? Non diteci che non amate le crostate perchè non vi crediamo.
Inoltre potrebbe essere anche una bella idea regalo per degli amanti come noi della cucina…

Guarda anche

VOTA IL SONDAGGIO Quale libro vorresti come prossima uscita by Sara e Enrico ?

[socialpoll id=”2374270″ path=”/polls/2374270″ width=”280″] Stiamo salvando...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *