Kenwood accessori per lavorazioni a media e alta velocità e codici

Dopo il primo articolo sugli accessori a bassa velocità per il Kenwood Cooking Chef, prosegue la serie di articoli alla scoperta degli accessori per il Kenwood, oggi vi parliamo degli accessori per lavorazioni a media e alta velocità con i rispettivi codici di compatibilità con il KCC.

La suddivisione degli articoli in base all’attacco che andremo a utilizzare sul Kenwood è solo per rendere più semplice l’individuazione degli stessi, in questo secondo articolo parliamo dei codici e degli accessori che si collegano alla presa per le lavorazioni a media e alta velocità con una breve descrizione e un suggerimento su dove acquistarli online al miglior prezzo, per alcuni prodotti forniremo anche un link di approfondimento alle nostre recensioni e video recensioni degli accessori per il Kenwood Cooking Chef.

cooking-chef-featuresPresa per lavorazioni a bassa velocità

La presa a media velocità (che troviamo al 13 nell’immagine a sinistra) e quella ad alta velocità (che troviamo al 12) sono le due prese poste sul lato superiore del Kenwood, per accedervi è necessario togliere il coperchio superiore, in questa presa possiamo collegare tutti gli accessori Kenwood che lavorano a media e alta velocità, vediamo quali sono.

[onethree][/onethree] [threethree]Food Processor AT647 è la nuova versione del Food Processor Kenwood, più capiente del modello precedente (in dotazione con il KM070), maneggevole e di facile utilizzo, permette di lavorare velocemente qualsiasi alimento crudo o cotto. Si presenta con una capienza del 50% in più rispetto al modello precedente, le lame in acciaio inox. Arricchiscono la dotazione 6 nuovi dischi monotaglio per sminuzzare fine, sminuzzare grosso, affettare fine, affettare grosso, tagliare a julienne e grattugiare.Ha una capacità totale masiima di 2,35 l, e una capacità lavorabile massima di 1,2 l.[/threethree] [onethree][/onethree] [threethree]Centrifuga AT641 è perfetta per centrifugare frutta e verdura, con il cestello in acciaio inox è in grado di lavorare a ciclo continuo, inoltre è totalmente smontabile per una miglior pulizia.[/threethree] [onethree]
[/onethree] [threethree]Frullatore ThermoResist AT358 è il modello nuovo del frullatore Kenwood, il bicchiere è in vetro borosilicato Thermoresist, resistente agli shock termici: consente di lavorare cibi sia caldi che freddi. Le lame in acciaio inox sono removibili per una facile e completa pulizia. Il bicchiere ha una capacità massima di 1,6 l lavorabile per cibi freddi mentre di 1,2 l lavorabile per cibi caldi. Il coperchio presenta dei microfori per far fuoriuscire il vapore e un misurino dosatore per inserire gli ingredienti anche mentre il frullatore è in azione.[/threethree] [onethree][/onethree] [threethree]Spremiagrumi AT312 Quale miglior accessorio se non lo spremiagrumi da utilizzare con il nostro Kenwood, consente di fare il pieno di vitamina C ogni giorno: utilizzabile con tutti i tipi di agrumi, ha una vaschetta raccogli succo da 600 ml di capacità, con passino in acciaio inox e un beccuccio ergonomico per migliorare la mescita.[/threethree] [onethree][/onethree] [threethree]Tagliaverdure a dischi AT340 Tagliaverdure o grattuggia? Questo prodotto a dischi è ideale per grattuggiare ed affettare in continuo frutta e verdura. Ha in dotazione 7 dischi monotaglio in acciaio inox per affettare grosso e fine, per grattugiare grosso, fine ed extrafine, per tagliare a bastoncino e a julienne. Innovativo per la speciale lama interna che raccoglie e rilavora gli eventuali residui di cibo, minimizzando così gli scarti. [/threethree] [onethree]
[/onethree] [threethree]Tritatutto AT320A piccolo e mini tritatutto, indispensabile in cucina per tritare, sminuzzare e frullare piccole quantità di ingredienti. Perfetto da utilizzare per tritare finemente la frutta secca o il caffè, per sminuzzare le erbe aromatiche oppure per miscelare le marinate. Sminuzza la pappa per i bambini e può essere usato anche per ridurre in polvere piccole quantità di biscotti o di pane. Ha in dotazione 3 vasetti di vetro con coperchio per riporre comodamente in frigo quanto appena lavorato.[/threethree]

Siamo giunti al termine della presentazione di tutti gli accessori da utilizzare nell’attacco per lavorazioni a media e alta velocità per il nostro Kenwood Cooking Chef, nei prossimi articoli vedremo gli altri accessori, nel frattempo quale di questi avete già acquistato e siete soddisfatti dell’acquisto e quale invece vorreste acquistare ??

Guarda anche

Video Torchio per la pasta Kenwood Cooking Chef

Con la video recensione del Torchio per la pasta AT910 per Kenwood Cooking Chef oggi …

19 commenti

  1. Buongiorno,
    Ho acquistato la planetaria Kenwood Chef XL KVL4100S che ha solo due motori . Volendo comprare anche io il macinagranaglie quale modello è più adatto. Posso prendere AT941A o no?.
    Con questo è possibile macinare anche i legumi?.
    Grazie

    • Sara Enrico

      Ciao Sabina, si il Macinagraniglie è quello, per i legumi confermo che noi abbiamo macinato i ceci e sono venuti abbastanza sottili, non come farina ma abbastanza fini, volendo puoi dare ancora un giro finale nel Food Processor

  2. Ho appena comprato una kenwood major titanium volev avere informazioni su macinagranaglie ho trovato due modell at 941 e at 941a quale è la differenza? Io ho ciotola da 6,7.
    In piu ho l attacco media velocita ma nn so se funziona e che accessari monta.
    Ovviamente ho attaaco bassa e alta velocità e qui mi è piu chiaro che accessori posso montare

  3. Giolita

    Buongiorno due mesi fa ho ricevuto questo fantastico robot tanto desiderato! Volevo acquistare il tritatutto ma desidererei sapere la differenza tra il modello AT320A e il modello AWAT320B01. Grazie mille e buona giornata.

  4. Ragazzi chiedo consiglio urgente. Ho km082 e una venditrice mi ha venduto kah647 pl. ( food processor ) non mi sono accorta del errore…ho lo usato…. io sapevo che food va su media velocita.. ma non entrava…e allora lo messo su alta…entrato alla perfezione…ho usato varie volte…5- 6 iu o meno…ora mi chiedo cosa comporta avere quel pezzo che va sul modello sense ( lta velocità? ) a funzionato a meraviglia…ho fatto perfino la vostra rietta della nutella…venuta molto bene frullata…ma ho fatto danno?? E lo posso tenere? O devo fare cambio al piu presto con at 647?? Grazie. Rispondete mi perche sono super preocupata…

    • Sara Enrico

      Ciao Ania noi non siamo della Kenwood quindi per evitare di darti informazioni errate a tal proposito ti consigliamo di chiamare il call center Kenwood e chiedere a loro direttamente che dovrebbero esserti di aiuto nella risoluzione del problema, potrebbe anche andare bene ma per evitare poi problemi di garanzie e altro meglio chiedere…

      Poi se li senti facci sapere cosa ti hanno detto !!! 😉

      • Allora… gira rigira sono finita su sito liv’in (sito ufgiciale se non sbaglio)allora cercando modello ce scritto compattibile con cooking…grazie per la risposta..

    • Annalisa

      Buon giorno a tutti. Ho da poco il KM082 e volevo completarlo con il food processor.
      Mi sono imbattuta su due modelli compatibili col Cooking Chef:
      KAH647PL per attacco ad alta velocità (nuovo modello)
      AT647 per attacco a media velocità (vecchio modello)

      Sembra che il secondo stia uscendo di produzione per lasciare spazio al nuovo modello, compatibile inoltre con tutti i modelli Sense.
      In questo momento c’è una buona offerta per l’AT647, ma la sua ghiera di attacco è il plastica o in metallo?
      Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Grazie!!

      • Sara Enrico

        Confermo che l’attacco è in metallo, quello che rimane attaccato al robot da cucina, i modelli sono molto simili hanno la lama che differisce leggermente se l’offerta è buona direi che potresti non fartela scappare!!!

  5. Vorrei fare una critica (spero costruttiva) sul Food Processor AT 647. Lavandolo ho perso il minuscolo cappellino di gomma che e’ posto in cima al tubo su cui si fissano le lame, rendendolo inutilizzabile. Possibile che un accessorio per altro valido ( e costoso) faccia dipendere la sua rotazione e relativo utilizzo da un mini accessorio che fra l’altro si stacca facilmente e si può perdere. Domande: dove posso trovare un altro gommino? Si può comprare solo il gommino o bisogna acquistare tutto il pezzo, che fra l’altro è quello che si innesta nella presa (spero di no, perchè sarebbe assurdo).

    • Sara Enrico

      Ciao Renato devi provare a contattare i negozi che vendono ricambi per il Kenwood Cooking Chef per capire se è possibile trovare uno di quei gommini come parte di ricambio del Food Processor, in effetti è un pezzo molto delicato che per altro non andrebbe nemmeno lavato ma solo pulito con una spugna umida.
      Facci sapere se riesci a trovarlo potrebbe essere utile anche per altri possessori che magari hanno il tuo stesso problema !!!

      • Mi sono recato ieri ad un centro di ricambi e riparazione elettrodomestici convenzionato Kenwood (nuova Star di Genova) e, previa indicazione del codice AT647 hanno guardato sul computer ed hanno ordinato un pezzo (KW 714246 Buffer) che dovrebbe essere quello giusto (spero). Costo 4 euro.

      • Faccio seguito alla mia segnalazione del 22 marzo per informarti che ad inizio della settimana scorsa (perciò piuttosto presto) mi è arrivata una confezione con addirittura “3 pezzi” e non uno come pensavo, del gommino del AT 647 che avevo richiesto e che lo ricordo avevo pagato solo 4 euro (onestissimi). Mi stavo dimenticando di segnalartelo. Staremo più attenti nel lavaggio, anche se ora abbiamo ricambi in abbondanza.

        • Sara Enrico

          Direi che sono stati onestissimi ed il prezzo è stato bassissimo !!!
          Grazie per il feedback se dovesse capitare a qualcun’altro almeno sapranno come comportarsi !!!

  6. Qualcuno sa il numero di giri dei vari attacchi del KCC?mi servirebbe in particolare quello dell’attacco ad alta velocità!grazie mille a chi mi risponderà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *