Robot da cucina Kenwood Cooking Chef spesa o investimento ?

Oggi ci piacerebbe sapere la vostra opinione su questo argomento, per voi l’acquisto del Kenwood Cooking Chef è stata una spesa o un investimento ?

Noi ad esempio ormai possediamo il nostro Kenwood Cooking Chef KM086 da 2 anni e guardandoci alle spalle di cose ne abbiamo cucinate veramente tante grazie all’aiuto del nostro robot da cucina, da qua ci è venuta in mente questa domanda.

L’acquisto del Kenwood Cooking Chef si può considerare una “spesa” o sarebbe più opportuno considerarlo un investimento ?

La differenza tra i due termini è semplice, ovvio che un acquisto è certamente una spesa su questo non c’è dubbio ma ci sono alcune spese che non hanno un ritorno sul nostro budget familiare e che quindi portano indicativamente solo un’uscita economica, a nostro avviso invece il Kenwood Cooking Chef si potrebbe ritenere un investimento e vi spieghiamo in che modo lo intendiamo.

Da quando abbiamo preso il Kenwood, cucinare è diventato più divertente e più facile, un robot in cucina offre di certo un aiuto non indifferente e quindi tutte le cose faticose che prima dovevamo fare a mano: impastare, frullare, montare, adesso le facciamo fare a lui riducendo i tempi di realizzazione delle ricette, migliorando il risultato e aumentando di conseguenza la nostra voglia di cucinare sempre di più, di sperimentare ricette nuove.

Si sa che cucinare, fare in casa diverse cose porta ad un’altra conseguenza che è il risparmio sulla spesa ad esempio, se infatti facciamo in casa diverse cose molto probabilmente non le compreremo più al supermercato e il più delle volte se si fanno i conti si vede che a fare le cose in casa c’è anche un risparmio notevole, oltre al fatto che sappiamo cosa mettiamo dentro i nostri prodotti e sappiamo quello che mangiamo.

Ma vogliamo farvi almeno due esempi pratici, per cui la frase acquistare il Cooking Chef è un investimento non un spesa per noi è completamente veritiera, ovviamente questi esempi sono frutto della nostra esperienza, dell’uso del Kenwood in questi due anni ma sono uno spunto che sicuramente potrete adattare alla vostra di esperienza.

Prima di acquistare il Kenwood noi ad esempio eravamo soliti mangiare la pizza tutti i sabati sera, a volte capitava magari di farlo fuori al ristorante (e magari capita ancora oggi) ma il più delle volte capitava di prenderla dalla pizzeria vicina e mangiarla a casa direttamente, da quando abbiamo preso il Kenwood e trovato la ricetta impasto della pizza perfetto con poco lievito, il nostro appuntamento fisso con la pizza del sabato sera è diventato quello con la nostra pizza fatta in casa.

Se si fanno velocemente due calcoli, il prezzo medio di una pizza condita nella pizzeria sotto casa è di 6 euro a testa che per due fa 12 euro, quindi se consideriamo circa 40 sabati all’anno (considerando che gli altri magari andiamo al ristorante) il calcolo è presto fatto: 12*40 = 480 euro di pizza, se togliamo quello che può essere il nostro costo tra farina (anche di qualità) e ingredienti vari almeno 300 euro all’anno sono risparmiati solo con la pizza.

Considerando il costo del Kenwood Cooking Chef, che di listino è 1300 euro, ma che girando un pò nei vari negozi o sul web indicativamente lo si paga 1000 euro, in pratica con 3 anni di pizze lo abbiamo quasi ripagato… da qua l’affermazione che può essere considerato un investimento.

Ma questo era solo un esempio, possiamo considerare moltissime altre cose fatte in casa come ad esempio la marmellata, noi a colazione ne consumiamo tantissima, in due solitamente un barattolo da 250 gr finisce in circa 4-5 giorni, considerando di acquistare marmellata di qualità il costo a confezione è di circa 2,50 € per 250 gr, che se consideriamo le 52 settimane in un anno fanno 2,5*52= 130 euro di marmellata, anche in questo caso il risparmio è assicurato sopratutto se acquistiamo la frutta di stagione e con quella facciamo la marmellata.

Ed è solo un’altro esempio, se considerate ad esempio che potrete fare il pane in casak (tanto impasta il Kenwood), di preparare per colazione o per merenda una torta fatta in casa o ancora di fare la pasta fatta in casa, i succhi, il formaggio, la conserva insomma chi più ne ha più ne metta le possibilità di risparmio sono veramente tantissime e questo ancora una volta ci fa affermare che l’acquisto del Kenwood Cooking Chef è un investimento non una spesa.

Ovviamente questa è la nostra esperienza e per questo ci piacerebbe invece sapere la vostra, quanto lo utilizzate e come lo utilizzate, se anche secondo voi l’acquisto del Kenwood vi ha fatto risparmiare nel vostro budget familiare o è stata solo la spesa per l’acquisto di un elettrodomestico in più da mettere in cucina… non siate timidi lasciate il vostro commento qua sotto e diteci come la pensate a riguardo !!!

Dove acquistare il Kenwood Cooking Chef ad un prezzo scontato ?

Guarda anche

Idee regalo Natale 2017 in cucina

I giorni che ci separano da Natale sono sempre meno, avete già fatto i regali …

17 commenti

  1. Il Robot da cucina Kenwood , qualunque tipo ,e’ un apparecchio unico ed insostituibile . Io ne posseggo uno dei primi tipi e mi trovo benissimo , ho anche tutti I vari accessori . Se ci fosse un’ offerta conveniente per la rottamazione comprerei senza dubbio alcuno l’ ultimo tipo . Unico difetto il prezzo troppo alto

    • Sara Enrico

      Anna hai detto bene sono degli elettrodomestici ottimi, unico difetto il prezzo, troppo alto perchè durano troppo 😛
      Scherzi a parte, sul web si trovano offerte sui negozi più grandi ma ovviamente un piccolo investimento va sempre fatto….

  2. Silvia Grosso

    Investimento. Pane integrale 4 euro kg r ne vanno 3 kG la settimana. Gelato 18 euro. Torte per colazione 3 alla settimana. Vellutate fresche… Etc et. Si ripaga da solo

    • Siamo della stessa idea Silvia, praticamente in nemmeno un anno con quello che riesci a farti in casa ti fa risparmiare parecchio, certo c’è da lavorare ma sai anche cosa mangi !!!!

  3. ciao a tutti, anche io felice possessore del KCC da una settimana, se l’argomento del contendere è investimento o no… mah, sul risparmio non mi trovate molto d’accordo, nell’esempio non vengono calcolati varie voci che riducono drasticamente il risparmio, vogliamo parlare della corrente consumata dal KCC nella preparazione della pizza?, e del conseguente gas o elettricità del forno per la cottura della stessa? e il lavaggio in lavastoviglie? tutti costi che assorbe la pizzeria… detto questo sposterei il tutto, sulla qualità dei prodotti usati per cucinare, dell’aiuto che fornisce in termini di tempo e del coinvolgimento familiare nella preparazione dei cibi… certo il gingillo è tutto, tranne che economico, anzi a parer mio direi esagerato 1300€ non li vale… basta guardare a quanto viene venduto sul suolo Americano o Giapponese, ma a noi Italiani grazie alle tasse paghiamo le cose minimo il 30% in più degli altri…
    buone ricette a tutti…

  4. Ho comprato il KM088 solo da una settimana. Finora abbiamo relaizzato qualcosa tutti i giorni, è un vero aiuto in cucina perchè ti da la possibilità di occuparti di altro mentre lavora. Credo sia stata una buona scelta l’acquisto, anche se non so ancora come inquadrarlo.

    • Grazie per il commento Antonella, certo forse è presto per poterlo giudicare dopo una settimana ma già il fatto che lo abbiate utilizzato così tanto in poco tempo è sicuramente un segno positivo….

      Sotto con le ricette allora 😛

  5. a Natale mi è stato regalato il KM086, a parte che era il sogno di una vita, io lo considero sicuramente un investimento!!! concordo in pieno con quanto scritto nell’articolo.. la prima prova è stata fare la pizza con farine gluten free: a mano è un impresa impastare perchè risulta molto colloso..il KCC invece in 5 minuti ha creato un impasto perfetto e non ho sporcato mezza cucina. ecco perchè lo considero un investimento…poi sono sicura che ogni volta che lo userò troverò altre mille motivazioni 😀

  6. Investimento azzeccato, utile e pratico per ogni occasione. Cinque stelle meritate.

  7. Ottimo investimento….lo adoro!!!

  8. Sicuramente un bellissimo investimento! penso di avere speso molto bene i miei soldi comprando il kenwood..un aiuto importante x me ke ho sempre poco tempo, ho riscoperto il gusto di creare e sperimentare tante nuove ricette il cui gusto grazie al ken risulta essere sempre di grande effetto anzi molto spesso molto professionali

  9. Sicuramente un investimento, vero un bell’investimento, ma come avete già scritto voi un validissimo e divertente aiuto in cucina. E non è nemmeno complicato come avevo letto in qualche forum.

  10. Io penso che una “spesa” sia quando sei obbligato ad acquistare qualcosa; nel mio caso è stata una scelta, tra le altre cose azzeccatissima, di acquistare un valido aiutante in cucina. Ho il mio km086 da un paio di settimane e davvero mi trovo benissimo, perchè mentre lavora io posso fare altre cose, guadagnando così un sacco di tempo. Poi grazie alle vostre ricette e suggerimenti cominceró anch’io a farmi le cose in casa ( ho già cominciato con il pane integrale ) così da poter risparmiare ma soprattutto sapendo cosa mangio!! Davvero un ottimo acquisto e sicuramente un investimento

  11. Per me sicuramente un investimento sono una buona cuoca e kcc lo trovo un valido aiuto cuoco. Inoltre posso preparare succhi e marmellate senza zucchero x la bambina che ne deve assumere poco….. Divertente e ottimo.. La Ferrari dei robot

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *