Per la rubrica COOK BOOK oggi vi parliamo di un libro che fa parte di una collana, ma è dedicato ad un argomento che in questo periodo ci sta incuriosendo molto, stiamo parlando del formaggio fatto in casa e del libro Tutti pazzi per… IL FORMAGGIO FRESCO di Brigitte Namour edito dalla casa editrice Il Castello.
Dopo il primo esperimento con la Ricetta formaggio primo sale fatto in casa Kenwood abbiamo voluto approfondire l’argomento dei formaggi fai da te e quale migliore occasione se non farlo con il supporto di un libro dedicato ai formaggi casalinghi ?
Produrre il formaggio fatto in casa è un gioco da ragazzi, così recita questo libro, con o senza formaggiera si potranno produrre formaggi di latte vaccino, capra, pecora, intero o scremato e non parliamo solo di formaggi freschi, ma anche di formaggi stagionati.
Da tre a quindici giorni, questo il tempo per ottenere dei formaggi deliziosi e completamente auto-prodotti, potrete preparare in casa dei petit-suisse, fontainebleau, formaggio fresco di carpa o di pecora e persino ricottine, con pochi e semplici ingredienti e un pò di spazio alla creatività e alle spezie per insaporirli.
Le nozioni di base per preparare il formaggio fatto in casa non sono molte, l’importante è avere pazienza e non accelerare il processo di produzione, grazie a questo libro scoprirete i segreti per preparare degli ottimi formaggi grazie alle ricette base da utilizzare sia con la formaggiera / yogurtiera sia senza, utilizzando strumenti comunissimi che abbiamo tutti nelle nostre cucine, un pò come la ricetta del primo sale che abbiamo già pubblicato.
In poche pagine con termini semplici e delle immagini esplicative e chiare, imparerete l’arte del fare il formaggio in casa potendo poi dare sfogo alla vostra creatività, supportati anche dalle numerose ricette presenti nel manuale.
Più di 30 ricette per creare e portare in tavola antipasti, stuzzichini e contorni a base di formaggio fatto in casa interamente da voi: spaziamo da ricette salate veloci a bruschette con fiocchi di latte, da mousse o creme di formaggio fresco a verrine con frutta e spezie per servire antipasti sfiziosi e invitanti.
Ma come non citare le polpette di formaggio fresco di capra, rivestite di sesamo o arachidi o lasciando spazio alla fantasia con altre spezie a voi gradite, forse uno dei piatti che preferiamo tra le numerose idee culinarie disponibili.
Simpatico e curioso, per gli amanti del sushi, anche l’idea del maki di formaggio fresco con salmone e zucchina, o tra gli antipasti caldi la sfogliatina di pasta brick al formaggio fresco o ancora le tartellette ai funghi, capperi e formaggio fresco o i tortini di formaggio di capra pesto e pinoli…
Ma se fino ad ora vi abbiamo parlato solo di ricette salate, sappiate che in queste pagine sono diverse anche le ricette e i suggerimenti per preparazioni dolci da abbinare al formaggio, ci ha incuriosito il gelato di formaggio cremoso, pan brioche tostato e ribes rosso, o il mont-blanc leggero o ancora le sfogliatine di formaggio di pecora e coulis di mirtilli.
Si si lo sappiamo, vi sta venendo fame e la voglia di correre in cucina a preparare una queste deliziose ricette, a dire il vero anche a noi; guardare le foto di questi piatti così invitati a base di formaggio ci ha fatto venire un’acquolina in bocca anche quando eravamo in libreria…. da lì alla cassa il passo è stato breve, e poi subito a casa per correre dal nostro Kenwood e mettere in pratica gli insegnamenti appresi in queste pagine !!!
Se anche voi come noi amate i formaggi e amate preparare tutto in casa, allora non potete di certo perdervi questo libro, volete mettere la soddisfazione che proverete a tavola quando ammetterete, modesti ma felici: “Questo l’ho fatto io!!!”.