Consigli acquisti per stampo per colomba e uovo di pasqua fatti in casa

Si avvicina la Pasqua e come ogni festa si incominciano a vedere nei negozi i primi dolci tipici della pasqua, stiamo ovviamente parlando della colomba e delle uova di Pasqua, ma quest’anno non vogliamo comperarle dobbiamo assolutamente farle in casa

Grazie all’aiuto del Kenwood Cooking Chef e la ricetta della Colomba di Pasqua con lievito di birra prepareremo la nostra colomba fatta in casa e non vediamo l’ora di vedere anche le vostre, seguendo il nostro passo passo.

Quest’anno ci piacerebbe fare in casa anche l’uovo di Pasqua, temperando il cioccolato con il Kenwood Cooking Chef Gourmet e creando decorazioni di cioccolata e sorpresa incorporata !!!

Ma avete già acquistato gli stampi per la colomba e per l’uovo ? Quali avete scelto quelli usa e getta o quelli multiuso in modo da averli disponibili anche per il prossimo anno, ecco una piccola guida su come e dove acquistare gli stampi per la colomba e per l’uovo di pasqua.

Iniziamo con lo stampo per la colomba, prima di tutto dobbiamo scegliere se preferiamo uno stampo in carta monouso o se invece preferiamo acquistare uno stampo in silicone o in acciaio in modo da poterlo usare anche il prossimo anno.

Stampo per colomba in carta ondulata

Se scegliete uno stampo professionale per colomba in carta ondulata allora dovrete scegliere quale pezzatura vi serve, cioè quanto volete fare grande la vostra colomba ? per quale peso vi serve lo stampo da colomba ?

Lo stampo in carta ondulata rinforzata permette di cuocere l’impasto della colomba direttamente in forno ed è possibile utilizzarlo anche durante la fase di lievitazione, le dimensioni dello stampo sono varie da 100 gr, 300 gr, 500 gr, 700 gr e 1000 gr cioè per una colomba da 1 Kg.

Stampo per colomba in silicone o acciaio

Se invece pensate di fare la colomba anche il prossimo anno perchè non acquistare uno stampo in silicone o in acciaio per la colomba in modo da poterli riutilizzare ?

Ad esempio la Paderno propone uno stampo in silicone per colomba, dal colore rosso, perfetto per realizzare una colomba da 750 gr, ottimo per sfornare deliziose colombe fatte in casa, o se preferite invece le mini porzioni molto simpatico è anche lo stampo flexipad per realizzare 6 minicolombe della dimensione di 85×105 mm e altezza 22 mm.
La finitura lucida degli stampi in silicone garantisce una “sformatura” perfetta del preparato, ideali per la cottura in forno tradizionale e microonde.

Se non siete degli amanti del silicone, ma preferite gli stampi in acciaio vi consigliamo questo stampo per colomba in bandone stagnato, molto professionale, che vi permetterà di preparare una colomba da 1 Kg.

Amanti del cake design per pasqua ?

Se siete degli amanti del cake design per pasqua allora non potete non avere tra i vostri accessori questi stampi ad espulsione, perfetti per decorare le vostre torte, le uova di cioccolato con la pasta di zucchero e le mini colombe in formato cupcake… e se avete una festa con i più piccoli che ne dite di presentare i vostri cupcakes di pasqua o mini colombe di pasqua nell’alzatina a due piani con il coniglietto di pasqua ? Magari potreste sfornare le vostre creazioni nei deliziosi pirottini con il pulcino !!!

Preparare l’uovo di pasqua di cioccolato fatto in casa 

Se invece della colomba, volete preparare l’uovo di pasqua fatto in casa, non c’è problema online possiamo trovare tutto il necessario per preparare il nostro uovo home made, ma prima vogliamo fornirvi alcuni consigli per l’acquisto dello stampo per l’uovo di pasqua.

Anche in questo caso, come per la colomba, abbiamo diversi stampi in metallo o in plastica e diversi formati per realizzare uova di cioccolata di ogni tipo, la scelta è ampia e tutti fanno egregiamente il loro lavoro. La parte più importante nella preparazione di un uovo di pasqua di cioccolato fatto in casa è quella di temperare bene il cioccolato.

Se non siete esperti in cucina vi consigliamo di acquistare uno stampo in plastica non eccessivamente rigida, se il cioccolato è ben temperato si stacca in modo perfetto dallo stampo, mentre quello non temperato bene tende ad attaccarsi, con uno stampo flessibile avrete più facilità a toglierlo dallo stampo.

E’ importante che lo stampo sia perfettamente pulito, lavandolo con cura con il sapone in modo da non rilasciare odori sullo stampo che sarebbero assorbiti dal cioccolato.

La cosa fondamentale è che al momento dell’uso gli stampi siano perfettamente asciutti e ad una temperatura che va intorno ai 20 gradi per gli stampi in plastica (trasparente e non) e 25 per gli stampi in metallo. Con uno stampo troppo freddo il cioccolato diventerebbe opaco.

Anche in questo caso a voi la scelta del formato e del materiale per lo stampo dell’uovo di pasqua fatto in casa, noi vi proponiamo alcune alternative tra cui anche uno stampo per ottenere un delizioso coniglio di cioccolato.

Stampi per biscotti e formine di pasqua

Se invece volete preparare dei deliziosi biscottini per pasqua, i set tagliabiscotti per pasqua sono tantissimi, tutti con forme e colori diversi per realizzare dei biscotti di pasqua in pasta frolla dalle forme più classiche della colomba, dell’uovo, tutti a tema pasquale. O anche il delizioso stampo in silicone della Silikomart per preparare dei simpatici biscotti dalle forme pasquali con i vostri bambini.

Con questa piccola carrellata di prodotti vi abbiamo fornito un pò di consigli e idee per fare dei regali di pasqua di cucina ma anche per delle preparazioni in cucina a tema pasquale, sapete già cosa acquistare ?? Lo stampo per colomba o quello per l’uovo, gli stampi taglia biscotti o quelli a espulsione ?? Come festeggiate la vostra pasqua in cucina ?

Aspettiamo i vostri commenti !!!!

Guarda anche

Con ARLO di Netgear ti sembrerà sempre di essere a casa

Si avvicina l’estate e le vacanze, come ogni anno in casa ritorna il discorso della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *