
La Ricetta della panna da cucina fatta in casa con il Kenwood Cooking Chef, non si può definire una vera e propria ricetta ma più una preparazione, ma la facilità con cui possiamo preparare la panna da cucina fatta in casa e veramente unica.
Pochi minuti di tempo, pochissimi ingredienti solo latte e olio di semi e avrete una panna da cucina densa, squisita e senza conservanti.

Ricetta panna da cucina e panna vegetale fatta in casa Kenwood
Ingredients
- Latte - 100 ml
- Olio di semi - 150 ml
- Sale - Un pizzico
- Accessori Kenwood
- Food Processor
- Frullatore Kenwood
Instructions
- Nel bicchiere del Food Processor, versare il latte (100 ml) e il sale (un pizzico)
- Impostare velocità massima per 1 minuto in modo da montare il latte
- Continuare a mescolare a velocità massima e aggiungere l'olio di semi (150 ml) a filo
- E' importante continuare sempre a frullare e aggiungere l'olio a filo piano piano
- Serviranno 3-4 minuti per versare tutto l'olio e ottenere una panna da cucina fatta in casa perfetta
- La vostra panna è pronta per essere utilizzata, se la volete più densa vi consigliamo di metterla a raffreddare in frigo e sarà ancora più densa
Suggerimento: Se invece volete ottenere una panna da cucina vegetale fatta in casa, vi basterà sostituire il latte intero con latte di soia e prepararla con lo stesso procedimento indicato sopra e avrete la vostra panna vegetale da cucina fatta in casa in un attimo !!!!
Suggerimento: Se invece volete ottenere una panna acida fatta in casa, vi basterà aggiungere qualche goccia di limone o di aceto e avrete la vostra panna acida fatta in casa in un attimo !!!!
Questa panna è assolutamente squisita, di una delicatezza e leggerezza imparagonabili con i prodotti commerciali.
Unico consiglio, farla con qualche ora di anticipo o meglio ancora il giorno prima e lasciarla in frigo. In questo modo si rassetta e assume una consistenza perfetta.
Grazie Elena siamo contenti che ti sia piaciuta !!!!
ciao…. posso usare anche il latte di avena o altro latte vegetale che non sia di soia? Grazie 🙂