
Una torta buona, soffice e gustosa con un tocco di “spettacolo” parliamo della ricetta Torta zebrata Kenwood, una ricetta di Benedetta Parodi che si prepara velocemente e stupirà sicuramente i più piccini.
Perfetta per la colazione o per un the pomeridiano questa torta si prepara in poco tempo, vediamo come.

- Yield: 12
- Prep Time: 15 minutes
- Cook Time: 40-50 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta Torta zebrata Kenwood
Il trucco è semplice, basta alternare 3 cucchiaiate di impasto bianco e poi 3 cucchiaiate di impasto al cioccolato per un effetto ottico simpatico e particolare.
Ingredients
- Uova - 4
- Zucchero - 250 gr
- Latte - 250 ml
- Olio di semi - 200 ml
- Vanillina - 1 bustina
- Lievito per dolci - 1 bustina
- Farina 00 - 300 gr
- Cacao in polvere - 2 cucchiai colmi
- Accessori Kenwood
- Frusta a filo grosso
Instructions
- Versare nella ciotola della planetaria le uova (4 intere) e lo zucchero (250 gr)
- Mescolare con la Frusta a filo grosso a velocità 5 per circa 3-4 minuti in modo da ottenere un bel composto chiaro e spumoso
- Incorporare l'olio di semi di girasole (200 ml) e il latte (250 ml) sempre continuando a mescolare
- Unire la farina 00 (300 gr), la vanillina (1 bustina) e il lievito per dolci (1 bustina) e continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto simile ad una pastella ma un po' più denso
- Dividere l'impasto in due parti uguali
- Aggiungere il cacao in polvere (2 cucchiai colmi) nella ciotola del Kenwood e continuare a mescolare ancora per qualche minuto a velocità 3/4 in modo da amalgamare bene il composto
- Preparare la tortiera e alternare 3 cucchiai di impasto bianco al centro seguiti da 3 cucchiai di impasto al cioccolato sempre al centro
- Continuare così fino al termine dei due impasti
- Scaldare il forno a 180° e infornare per circa 40 minuti, controllare con la prova stecchino la cottura che varia da forno a forno
- La vostra torta zebrata è pronta per essere gustata
Accessori utilizzati in questa ricetta
Vorrei provarla anche io ma ho k Cook multi è lo stesso?
Posso sapere “un vasetto” a quanto corrisponde?
Scusa Kay ma nella ricetta da nessuna parte parliamo di vasetto a cosa ti riferisci?
Solitamente un vasetto si riferisce allo yogurt quindi 125 gr ma non capisco dove hai trovato quel riferimento in questa ricetta?
L’ho provata ben 2 volte seguendo passo passo la ricetta…ma la torta all’interno non si cucina, anche tenendola in forno più di un’ora….
Potrei provare ad aggiungere più farina per un impasto meno liquido? O potrebbe essere un problema di forno?
Grazie!
Fatto…. e’ venuta buona….
Mariagiovanna passiamo da casa tua per una fetta !!!! A ripensare a quella torta ci fai venire un’acquolina !!!!
L’ho infornata ora ora…. speriamo bene….
Vorrei farla questo pomeriggio, Si può usare anche il cioccolato al posto del cacao? Se si quanto?
In realtà con il cioccolato potresti appesantirla ma potresti provare a frullare prima il cioccolato in modo da ridurlo in polvere
Fatta ieri! Perfetta!
Ecco le foto!
Se non si sono caricate è perchè erano grandi come dimensioni 🙁
Riprovo ad allegare la foto!
fatta ieri…è uscita buonissima e bellissima…complimenti
Complimenti a te Antonella !!!!
Ciao a tutti, ecco la mia prima prova, non è venuta benissimo, ho letto da qualche parte di aggiungere un po’ di latte per fare meno denso la parte col chocolato, la prossima volta lo faccio e vi faccio sapere. Il sapore comunque ottimo.
Bravo Pablo, questa torta in effetti anche se non stupisce dal punto di vista estetico come gusto conquista sempre tutti !!!!
Riprovo a caricare la foto, prima non è venuta, il problema è che non è venuta molto zebrata eheh!
é venuta bene pablo !!!! per caso hai iniziato con il cioccolato sotto ? lo strato di cioccolato è più pesante quindi a volte crea questo problema :))
Ciao,
Qual’e’ il diametro della tortiera utilizzata per questa torta? A mio avviso anche la giusta dimensione della tortiera in proporzione alla quantita’ di impasto ha una sua importanza…
Grazie ciao
Noi abbiamo usato una teglia da 23 cm di diametro
sarà per questo che mi è venuta bassa? Ho usato il classico stampo ad anello apribile, credo sia 25/26. Ma non avevo preso la ricetta da qui ma da una mia amica.
Mi sa che devo seguirvi più spesso!!! 🙂
E’ possiible silvia, non è la causa principale ma è possibile, bisogna cercare di muoverla il meno possibile altrimenti si mischia tutto 😛
ci sono riuscita …wow ..veramente ..io che non amo i dolci me la sono spazzolata per metà ….
ahahahah Silvia non vogliamo però le colpe di qualche etto di troppo 😛
Posso sostituire l’olio con il burro? Se si in che quantita’?
Grazie
Ps. Complimenti per il blog!
Non l’abbiamo mai provata con il burro ma secondo me se ne metti sempre 200 gr (volendo lo puoi sciogliere a microonde) non penso ci siano problemi 😉
Nel caso facci sapere, grazie per i complimenti che fanno sempre molto piacere !!!!
Eccomi con il feedback sulla torta zebrata.
Dunque; ho sostituito l’olio con 130 gr di burro. Il risultato al palato e’ ottimo pero’, sebbene abbia scrupolosamente seguito il vs tutorial, la zebratura si e’ persa in cottura…. Quindi la torta e’ monocromatica… La parte chiara e’ stata inglobata in quella al cacao. Dovro’ riprovare ma non saprei dove rettificare il tiro.
Tella riesci per caso a pubblicare una foto ?
Hai inserito il burro a tocchetti o sciolto liquido ??
Nella fase di inserimento del composto in modo alternato bianco e cioccolato ti è venuta come in foto prima di infornarla ??
Ho sciolto il burro per cercare di avvicinarmi piu’ possibile alla consistenza dell’olio e nella fase di inserimento del composto il risultato era uguale al vostro (quindi zebrato).
Durante la cottura pero’ mi sono accorta che le righe si perdevano… Provo a mandarvi una foto.
Ps. Per fortuna e’ buonissima e come potrete notare ne e’ rimasta ben poca da fotografare ;-)))))
Non saprei dirti se l’olio può aiutare a tenere divisi i colori, penso proprio di no se ti devo dire la verità…. però non mi spiego come mai non sia venuta….
la prossima volta se provi a rifarla, prova a vedere se con l’olio viene zebrata…
per caso mettendola in forno ti è capitato di “scuoterla” un pò ?
Però mi sembra veramente strano…. il bianco praticamente si è perso tutto…. 🙁
grazie x i suoi consigli e venuta benissimo forse meglio di quella che fai tu ahahah scherso e uguale la tua
Adesso la vogliamo assaggiare 😛
Io la conosco ed è buonissima…credo che con il kenwood venga ancora più soffice 😀
Anche Jehan Abd Elhaqe da Facebook l’ha provata ecco il risultato
Bianca Mezzanotte da Facebook l’ha preparata seguendo la ricetta ed ecco il suo risultato, pronta per merenda !!!!
APPENA FATTA BUONISSIMA
E facile e perfetta da preparare grazie per il commento 😉