
La ricetta dei biscotti di Pan di zenzero realizzati con il Kenwood Cooking Chef, è una ricetta che arriva dal Nord Europa tipica del periodo natalizio ma che ben si presta per dei biscotti anche lontano dalle feste.
L’impasto di Pan di zenzero è composto da ingredienti semplici e da un mix di spezie quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata e ovviamente zenzero che donano ai biscotti un gusto particolare.

- Yield: 70-80
- Prep Time: 5 minutes
- Cook Time: 10-12 minutes
- Serving: Per una festa
Ricetta biscotti di Pan di zenzero Kenwood
Ingredients
- Farina 00 - 350 gr
- Zucchero - 160 gr
- Burro - 150 gr
- Uova - 1
- Sale - 1 pizzico
- Miele - 150 gr
- Zenzero - 2 cucchiaini
- Cannella - 2 cucchiaini
- Noce Moscata - 1 pizzico
- Bicarbonato - Mezzo cucchiaino
- Chiodi di garofano - Mezzo cucchiaino macinato
- Accessori Kenwood
- Food Processor
Instructions
- Prima di iniziare, se non le avete già frullate preparare le spezie
- Nel mini Tritatutto inserire la cannella e frullarla con il tasto P schiacciandolo e lasciandolo andare per 2-3 volte
- Inserire nel mini Tritatutto i chiodi di garofano e frullarli con il tasto P schiacciandolo e lasciandolo andare per 2-3 volte
- Inserire nel mini Tritatutto lo zenzero fresco e frullarlo con il tasto P schiacciandolo e lasciandolo andareper 2-3 volte
- Inserire nella ciotola del Food Processor la farina 00 (350 gr) con lo zucchero (160 gr)
- Aggiungere le spezie: cannella (2 cucchiaini), zenzero (2 cucchiaini), noce moscata (1 pizzico), chiodi di garofano (mezzo cucchiaino), bicarbonato (mezzo cucchiaino)
- Inserire anche il burro freddo (150 gr) tagliato a tocchetti e il miele (150 gr)
- Quindi azionare il Food Processor a velocità 3-4 in modo da amalgamare gli ingredienti e ottenere un composto bricioloso
- Infine unire anche l'uovo (1 intero) e impastare anche 1-2 minuti in modo da ottenere una palla, attenzione a non lavorare troppo l'impasto altrimenti si scalderà troppo rimanendo molto molle (nel caso basterà lasciarlo in frigo per più tempo in modo da farlo nuovamente indurire e poi stenderlo)
- Una volta ottenuto l'impasto del vostro pan di zenzero, trasferirlo in un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per almeno 2 ore
- Trascorso il tempo di riposo, stendere l'impasto con un mattarello in modo ottenere una sfoglia di circa 4 mm di spessore
- Aiutandovi con dei taglia pasta dalle forme più disparate, ricavate i vostri biscotti e posizionateli su una teglia ricoperta di carta forno
- Cuocere in forno statico già caldo a 180° C per circa 10-12 minuti fino ad ottenere dei biscotti dorati
- A piacere potete scegliere se lasciarli così o decorarli con della glassa o della ghiaccia reale