Quale miglior gelato potevamo preparare, se non il gelato alla Nutella, per inaugurare anche quest’anno la Gelatiera AT957 come accessorio del nostro Kenwood Cooking Chef.
La ricetta del gelato alla Nutella è una di quelle da salvare nei preferiti, siamo certi che dopo averla provata una volta entrerà nei vostri cuori e nei vostri libri di cucina personali !!!!

- Yield: 8
- Prep Time: 5 minutes
- Cook Time: 45 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta Gelato alla Nutella con Kenwood
La preparazione è semplicissima e il gusto di questo gelato alla Nutella è veramente buonissimo, non resisterà molto nel freezer di casa ve lo assicuriamo!!!
Ingrediente principale ovviamente la Nutella, che potrete aggiungere in abbondanza o in minoranza a seconda del grado di "nutellosità" del vostro gelato.
Ingredients
- Latte - 320 ml
- Panna fresca - 200 ml
- Zucchero - 120 gr
- Nutella - 4-5 cucchiai
- Accessori Kenwood
- Food Processor
- Gelatiera Kenwood
Instructions
- IMPORTANTE: Per preparare il gelato è necessario aver messo il contenitore refrigerante della gelatiera nel congelatore per 24 prima della preparazione, il liquido deve essere completamente congelato altrimenti la mantecatura del gelato non avverrà in modo corretto e non si solidificherà
- Preparate tutti gli ingredienti per realizzare l'emulsione per il gelato, che faremo con il Food Processor
- Versare nel Food Processor la panna (200 ml) il latte (320 ml)
- Aggiungere lo zucchero (120 gr) e infine 4-5 cucchiai di Nutella
- Emulsionare bene il tutto frullando al massimo della velocità per due minuti circa
- Quindi trasferire il composto in una ciotola e mettere in freezer per circa 15-20 minuti in modo da farlo diventare ben freddo
- Montare quindi la gelatiera nel nostro Kenwood Chef e accenderla al minimo
- Versare il composto e impostare il timer 45 minuti per la mantecatura del gelato
- Il gelato è pronto, se riuscite a resistere vi consigliamo ancora un passaggio in freezer prima di mangiarlo (1-2 ore circa)
Se la prima volta è venuto con troppa Nutella, allora vi consigliamo di diminuire il numero di cucchiai, a noi piace abbastanza carico infatti dopo la prima volta che lo abbiamo fatto alla seconda abbiamo abbondato...
Attendiamo il vostro parere e magari anche le foto del vostro Gelato alla Nutella con il Kenwood Cooking Chef, alla prossima ricetta!!!
Ecco alcuni accessori utilizzati in questa ricetta
Alcuni libri sul gelato interessanti
Non è venuto nemmeno a me… sembra granita…. granuloso ed acquoso… lasciato 35 minuti… non è che sono sbagliate le dosi? Troppo poca panna?
Grazie
Ciao Francesca, ma la ciotola refrigerata quella che hai messo nel congelatore, era ben fredda ?? Il liquido era ancora liquido o si era ghiacciato ???
Salve tela prima volta che faccio ilgelato. Lo dovrei preparare più tardi. Ho la ciotla da 6,7lt. Le.dosi consigliate sono per un chilo di gelato o le devo raddoppiare? La gelatoera fa fino un kilo di gelato. Grazie spero che venga buono.
Ciao Alessandra per il gelato questa ricetta se non ricordo male fa circa 500 gr, quindi nel caso sarebbe da raddoppiare ma non sono certo che raddoppiando le dosi poi stia tutto dentro 🙁
Facci sapere se provi a raddoppiare come viene !!!
L ho fatto e in effetti raddoppiando le dosi si butterebba di fuori. Però è venuto grumoso. La.ciotola era ben fredda xk la lascio sempre nel freezer anke x settimane. Il preparato del gelato era pure bello freddo. Magari deve stare invece di45minuti 30? Xk era bello cremoso e liscio, più stava e più grumoso diventava.
Il tempo di mantecatura è indicativo, diciamo che se lo vedevi già pronto potevi toglierlo è possibile che rimanendo di più si siano formati dei fiocchi di ghiaccio…
Lo hai già assaggiato ?
Alla fine hai fatto il doppio o il quantitativo indicato in ricetta ?
Ciao, sabato ho fatto questo gelato, come consistenza era “gelatosa”, ma all’aspetto era grumosa e assaggiandolo questi grumi erano di panna, tant’è che si attaccavano al palato.
Il gelato non era male, ma questa consistenza era abbastanza fastidiosa.
che cosa ho sbagliato? premetto che ho seguito fedelmente la ricetta..
grazie
Ciao, potrebbe essere dovuto ad un mescolamento non corretto della panna ? Per caso hai visto se c’erano i grumi prima di mantecarlo ?
Ciao!! Sono due volte che proviamo questa ricetta… e il gelato non viene, resta sempre liquido ben lontano dal gelato cremoso…tutto seguito alla lettera… non capisco dove sbagliamo…
Ciao Michela, ma la gelatiera aveva il bordo ben congelato ? O era liquido ?
Tutto ben congelato non si sentiva l’acqua all’interno…panna Elena…tutto ben freddo preso dal freezer normale..
Ed è rimasto completamente liquido ? Quanto tempo l’avete fatto lavorare ? Stesse quantità della ricetta o raddoppiate ?
40 minuti si sembrava un frappé
Salve a tutti, ho provato a fare questo gelato: ingredienti freddi, ciotola refrigerante nel freezer da 2 giorni… Ho lasciato andare per 45 minuti a velocità minima. Risultato il gelato è venuto anche se non perfetto: non è liscio, ha dei grumi. Avete qualche suggerimento?
Ho fatto il quantitativo della ricetta e viene quasi 700 gr di gelato. Si l ho assaggiato è troppo dolce. Stasera ho diminuito lo zucchero e la nutella l ho fatto stare solo 26 minuti ed è venuto perfetto. Ma x non farlo diventare troppo duro nel freezer c è qualche rimedio? Diventa pietra.
Io l’ho il robot della kenwood ma che tipo di attrezzo avete usato per montare il gelato?!
Elisabetta è la gelatiera, dipende dal modello che hai magari c’è l’accessorio gelatiera anche per il tuo modello !!!
Ciao sto facendo questo gelato e volevo chiedervi se aggiungendo l’agar agar x renderlo più cremoso lo devo mettere insieme al latte e alla panna oppure dopo Grazie
Insieme al latte e la panna Mimi 😉
Grazie proverò a vedere come viene
Mi raccomando tienici aggiornati !!!
ho provato anch’io il gelato alla nutella, è rimasto liquido ho seguito tutto alla lettera,
Potrebbe essere il cestello non troppo freddo ? Il liquido refrigerante intorno era congelato o ancora liquido ?
Ciao ragazze, veramente complimenti per il blog, ti fa davvero venire voglia di accendere il kenwood! Stamani sto inaugurando la gelatiera con il vs gelato alla nutella! Al momento nkn ho problemi di liquidi ma spero non cristallizzi!
Angela mi raccomando facci sapere come è venuto, ne è ancora rimasto ?? 😛
Grazie per i complimenti che fanno sempre piacere!!!
Non ne e’ rimasto! Come prima volta promosso, anche se a metà mantecatura è diventato un po grumoso. Devo ritentare x raggiungere la perfezione!
Grumoso con cristalli di ghiaccio ? Magari cestello troppo freddo ?
No non mi sembravano cristalli. Cmq non deve stare almeno 24 ore il recipiente e poi subito attivarlo?
Cmq l unica variante è stato il latteo fresco non intero.
Ma non penso che il latte crei quei cristalli anche se non te lo posso assicurare 😛
Minimo 24 ore ma può anche stare più tempo senza problemi, più che altro abbiamo sentito di altre cuochine che con un freezer a pozzetto ad esempio riscontravano dei problemi di cestello troppo freddo 🙂
Salve, vorrei replicare questa ricetta, ma mi chiedo come mai non si consiglia l’utilizzo di panna vegetale tipo hoplà. Inoltre dove posso trovare una buona panna fresca?
Per una buona panna fresca noi usiamo spesso quella Elena che si trova nel banco frigo di tutti i supermercati o anche quella del LIDL non è male, mentre per la panna vegetale noi non l’abbiamo mai utilizzata, se non sbaglio si usa per fare il gelato per i vegani, ma non avendola mai provata non saprei dirti come si comporta con questa ricetta, se la provi Simo facci sapere !!! :))
Salve. Ho provato a fare questo gelato, il primo a dire il vero con la sorbettiera kax71 e nonostante le indicazioni seguite alla lettera il gelato è risultato non liscio, grumoso e anche un po’ acquoso. Non so come mai
Ciao Joe la ciotola della sorbettiera era ben congelata o vedevi ancora del liquido muoversi ?
Grazie! L’ho provato già due volte seguendo le ricette del gelato alla crema e alla stracciatella, ma mi è venuto buono ma non così cremoso come piace a me! Si sentiva un po’ di ghiaccio!!!Mi sembra di aver capito che i passaggi da caldo a freddo devono essere fatti velocemente giusto?L’ho mantecato al minimo/1 ma credevo che dovessi farlo al max!
Voglio fare una crema di gelato!Quali consigli mi date?
Mila per renderlo ancora più cremoso ti consigliamo di aggiungere l’agar agar o la farina di semi di carrube, mezzo cucchiaino e rende tutto più soffice, più cremoso e aiuta anche in fase di congelamento a farlo rimanere più cremoso e senza ghiaccio…
Ciao,
sono Mila e vorrei sapere a quale velocità è consigliata la mantecazione?
Grazie.
Ciao Mila per il gelato è sempre consigliata la mantecazione a velocità MIN 😉
Se provi il gelato facci sapere come viene!!!
Ciao sono in difficoltà: ho una gelatiera kenwood AT 957/A il gelato non mi manteca. Resta sempre liquido.
Help me….
Ciao Susi, hai seguito qualche ricetta in particolare che non ti è riuscita?
Hai fatto raffreddare il composto prima di metterlo a mantecare ?
Hai per caso utilizzato panna vegetale ? Il cestello era ben freddo ?
Non è un interrogatorio giusto qualche domanda per capire cosa può essere capitato 🙂
Ciao, ho seguito la ricetta del gelato alle fragole: 500 gr. di fragole, 250 panna fresca liquida, 100 gr. di zucchero. ho preparato la miscela, fatta raffreddare il frigo per 1 ora circa e ho iniziato la procedura. Il gelato è rimasto liquido.
Ho anche preparato la miscela al cioccolato con uova, zucchero cioccolato e panna. Stesso risultato. Grazie
Il Sabato 24 Maggio 2014 17:06, Disqus ha scritto:
Settings
A new comment was posted on Kenwood Cooking Blog
Susi però 500 di fragole e 250 di panna significa la metà, la nostra ricetta invece prevedeva 350 di fragole e 200 di panna, forse hai variato troppo le quantità per quello non ti si è addensato…. avresti forse dovuto mettere più panna….
ho notato che hai scritto che hai fatto raffreddare la miscela in frigo io in genere la faccio raffreddare in freezer
Il freezer è ancora meglio in effetti Mirella, e sopratutto richiede meno tempo 😉
Ciao. Oggi ho fatto per ben due volte il gelato alla pesca entrambe liquido. Ho eseguito alla lettera tutti i passaggi e le dosi ma nulla. Come mai?
Ciao Rosy, quale ricetta hai seguito ? Perchè alla pesca non lo abbiamo mai fatto il gelato, le varianti per cui non sia riuscito possono essere molte: miscela non creata correttamente troppa massa liquida, contenitore della gelatiera non abbastanza freddo, composto da inserire nella gelatiera non abbastanza freddo….
Nei gelati purtroppo non vale la regola, tolgo la nutella e metto la pesca, perchè un ingrediente più liquido cambia tutto nel composto di base da mettere nella gelatiera le proporzioni sono molto importanti.
Quellla del ricettario.
Le ricette del libro, a volte, abbiamo constatato che non sono sempre corrette e affidabili quindi l’errore potrebbe non essere tuo non demordere, ad esempio hai già provato questo gelato alla Nutella?
No la ciotola bianca non va messa in freezer, l’importante é mettere il cestello piccolo in modo che si congeli il liquido intorno
ok. ma se le ricette del ricettario nn sono attendibili dimmi te a quale dobbiamo fare riferimento. sinceramente se tornassi indietro nn spenderei 1200 euro.
—-Messaggio originale—-
Da: notifications@disqus.net
Data: 15/06/2014 9.52
A:
Ogg: Re: New comment posted on Ricetta Gelato alla Nutella con Kenwood
a:hover,
a:hover span {
color: #1188d2!important;
}
.button-cta:hover {
color: #ffffff!important;
background-color: #1188d2!important;
}
.button-cta:hover span {
color: #ffffff!important;
}
#outlook a {
padding: 0;
}
body {
width: 100% !important;
}
.ReadMsgBody {
width: 100%;
}
.ExternalClass {
width: 100%;
display:block !important;
}
@media only screen and (max-device-width: 480px) {
html {
-webkit-text-size-adjust: 100%;
}
.content {
width: 100%;
}
table {
border-collapse: collapse;
}
h2.headline {
font-weight: 700;
font-size: 20px!important;
margin-bottom: 5px;
}
.button-cta {
display: block!important;
padding: 0!important;
}
div.header {
padding-top: 20px;
}
div.footer {
padding-bottom: 20px;
}
}
}
a:hover,
a:hover span {
color: #1188d2!important;
}
.button-cta:hover {
color: #ffffff!important;
background-color: #1188d2!important;
}
.button-cta:hover span {
color: #ffffff!important;
}
#outlook a {
padding: 0;
}
body {
width: 100% !important;
}
.ReadMsgBody {
width: 100%;
}
.ExternalClass {
width: 100%;
display:block !important;
}
@media only screen and (max-device-width: 480px) {
html {
-webkit-text-size-adjust: 100%;
}
.content {
width: 100%;
}
table {
border-collapse: collapse;
}
h2.headline {
font-weight: 700;
font-size: 20px!important;
margin-bottom: 5px;
}
.button-cta {
display: block!important;
padding: 0!important;
}
div.header {
padding-top: 20px;
}
div.footer {
padding-bottom: 20px;
}
}
}
p.mod-tools a:hover {
color: white!important;
background: #8c989f!important;
}
@media only screen and (max-device-width: 480px) {
td.avatar,
td.spacer {
width: 38px!important;
}
td.avatar img,
td.spacer img {
width: 28px!important;
}
}
p.mod-tools a:hover {
color: white!important;
background: #8c989f!important;
}
@media only screen and (max-device-width: 480px) {
td.avatar,
td.spacer {
width: 38px!important;
}
td.avatar img,
td.spacer img {
width: 28px!important;
}
}
–>
Settings
A new comment was posted on Kenwood Cooking Blog
KCB Staff
Le ricette del libro, a volte, abbiamo constatato che non sono sempre corrette e affidabili quindi l’errore potrebbe non essere tuo non demordere, ad esempio hai già provato questo gelato alla Nutella? No la ciotola bianca non va messa in freezer, l’importante é mettere il cestello piccolo in modo che si congeli il liquido intorno 3:45 a.m., Sunday June 15
Reply
to KCB Staff
KCB Staff’s comment is in reply to
Rosy:
Quellla del ricettario. Certo lo so che bisogna seguire alla lettera Ma il contenitor bianco va messo anche in freezer? Read more
You’re receiving this message because you’re signed up to receive notifications about replies to disqus_8qEgKbgWqX.
You can unsubscribe
from emails about replies to disqus_8qEgKbgWqX
by replying to this email with “unsubscribe”
or reduce the rate with which these emails are sent by
adjusting your notification settings.
Rosy anche tu hai ragione per il ricettario, noi non siamo legati alla Kenwood come azienda, ma ad esempio le nostre ricette sono tutte provate al 100% quindi dal risultato assicurato :))
A breve speriamo di pubblicare anche dei nuovi ricettari in formato cartaceo proprio per sopperire a questa mancanza 😉
In merito alla spesa, avevamo in mente di fare un articolo dedicato continua a seguirci che la prossima settimana ne parliamo anche con gli altri di questa cosa, vedrai che ti facciamo ricredere 😉
Ciao a tutti, avrei un consiglio da chiedervi. Ho appena acquistato il kenwood chef Major, con alcuni accessori.funziona tutto benissimo, ma non riesco a ottenere risultati con la gelatiera. Ho provato due volte, la prima dopo aver lasciato il cestello refrigerante nel cassetto più freddo del freezer 4 giorni, la seconda per 30 ore. Ho seguito questa ricetta di gelato alla vaniglia: 500ml latte parz. scremato, baccello di vaniglia, 200 ml panna vegetale, scaldati fino a sfiorare l’ebollizione e lasciati raffreddare. 140g zucchero emulsionati con 3 tuorli, aggiunti poi alla miscela di latte e panna, scaldati fino a 85 gradi. Filtrato il tutto, riposto in frigorifero per alcune ore e prima di provare a mantecare passati in freezer in una ciotola metallica per 1 ora. Risultato: dopo quasi 1 ora di mantecatura la miscela é ancora completamente liquida. Potete per favore aiutarmi a capire dove sbaglio?
Elena il problema potrebbe essere l’uso della panna vegetale, che solitamente si usa per i gelati vegani o forse nelle quantità, il gelato è molto delicato bastano dei quantitativi errati e non solidifica, non siamo così esperti dal saperti dire se questa ricetta non ha le giuste quantità di massa magra e grassa per riuscire, l’unica cosa che ti possiamo consigliare e di provare a fare una delle nostre ricette e vedere se ti rimane liquido…. :))
Ho già preso tutti gli ingredienti per il gelato alla Nutella, stavolta con panna fresca. Stasera provo la vostra ricetta, vi saprò dire. Per ora grazie mille!
Ciao ma in altra ricetta oltre quello alla nutella?
Rosy io per ora ho provato solo la ricetta di gelato alla vaniglia che ho indicato sopra. L’ho trovata in un forum ed era ben recensita. Per due volte e non si è addensata, anche se in realtá la ricetta parlava di panna fresca e io ho usato quella vegetale. Adesso proverò appunto quella alla nutella riportata qui sul blog, con panna fresca, per andare sul sicuro. Vediamo se viene. Devo però rimandare a domani, Sigh! Tu hai per caso qualche ricetta da suggerirmi?
Rosy basta che clicchi qua a sinistra sull’icona gialla dei gelati e trovi tutte quelle che abbiamo preparato…. 😉
Rieccomi, ho provato il gelato alla Nutella con la Vostra ricetta, ma purtroppo anche questo é rimasto liquido. Dopo 45 minuti di mantecatura era invariato. Secondo voi potrebbe essere difettoso il cestello refrigerante o può essere il mio freezer che non raffredda abbastanza? Ho notato che togliendo la vaschetta (che era nel freezer da 48 ore) e agitandola all’interno si sentiva muovere un liquido. A voi il liquido refrigerante interno si solidifica?
Eh si Elena allora ecco svelato l’arcano…. il problema è dovuto alla ciotola non abbastanza fredda e refrigerata….
Magari hai il freezer troppo pieno o appunto non raffredda abbastanza, una volta congelata dovrebbe non muoversi più il liquido e dovrebbe essere completamente congelato !!!
Manderò la ciotola in trasferta nel freezer dei miei suoceri e venerdì ci riprovo! Per ora grazie del supporto, avevo scritto anche al servizio clienti della Kenwood, senza ricevere risposta. Voi siete stati velocissimi e molto cortesi!
Mi raccomando facci sapere e grazie per i complimenti che fanno sempre piacere !!! :))
ciao, va bene la panna hoplà? il latte deve essere intero? grazie!
Se non sbaglio è panna vegetale vero ? sarebbe meglio quella fresca e anche il latte se intero meglio, poi per il latte anche con il parzialmente viene ugualmente con la panna invece ho qualche dubbio…
ok grazie!
non ho capito molto bene il passaggio nel quale si deve accendere al minimo la gelatiera, cosa si intende? la velocità?
Si Leila velocità al minimo e mente gira versare il liquido altrimenti se versi il composto con la macchina spenta rischia di ghiacciarsi sul fondo e rovinare la pala 😉
ciao ,volevo kiederti posso rimanenere la parte sottostante della gelatiera sempre in freezer,in modo da usarlo tutte le volte ke voglio ? grazie.
Assolutamente si, anche noi la teniamo in freezer magari in un sacchetto di quelli cookie gelo in modo che la parte interna non si sporchi e quando la tiri fuori è pronta per essere utilizzata !!!
grazie mille 😀
Ciao il gelato alla nutella e venuto buonissimo ma ti volevo kiedere se potevo eliminare lo zucchero ho altrimenti minuirlo! Cosa mi consigliate? 🙂
Lo hai trovato troppo dolce ?? Potresti provare aumentando la nutella, anche se lo zucchero viene messo anche per la sua capacità anticongelante evitando che l’acqua non diventi ghiaccio, magari aumentando la nutella si riesce a controbilanciare l’assenza totale di zucchero… da provare…
Ciao un altra cicetta oltre quello alla nutella ?
E sostituirlo col fruttosio? Io ho fatto così è venuto buonissimo!
Ottima idea Ica !!!
CIAO! io sono una gelatiera professionista adesso!! Faccio il gelato per i miei amicie e per la mia famiglia! Grz della ricetta del gelato alla nutella verrà buonissimo sicuramente!!!
Ciao LOLA sarebbe un piacere poter pubblicare alcune tue ricette di gelato, se vuoi condividerle con noi e con gli altri amanti del Kenwood e del Gelato inviale a info@lenwoodcookingblog.it sarà un piacere poterle pubblicare !!!
Salve ho da pochissimo il coocking chef con gelatiera e ho provato a fare il gelato alla nutella…..disastro!!
Ho seguito alla lettera la ricetta ma dopo circa 35 minuti il composto era tutto cristallizzato, dove ho sbagliato?
Ciao
Veramente strana come cosa, se non hai cambiato le quantità e hai raffreddato gli ingredienti come scritto nella ricetta, non mi spiego come sia possibile, potrebbe essere che la ciotola refrigerante fosse troppo fredda ??
Ciao!!!Anche io ho avuto lo stesso problema!!!
Per caso Silvana raffreddi la ciotola in un freezer a pozzetto ? Perchè con un’altra cookina abbiamo scoperto che li metteva la ciotola nel suo freezer a pozzetto e la ciotola era troppo fredda creandogli una patina sul fondo, messo nel freezer compreso all’interno del frigo invece il gelato è venuto perfetto !!
no è un freezer normale…non so proprio come mai è venuto cosi.. ;(
Magari è rimasto troppo tempo a mantecare ? Prima di diventare cristallizzato è passato per uno stato cremoso ?
Si non cambia nulla nella preparazione del composto va benissimo anche usare il frullatore, tanto rimane un impasto abbastanza liquido quindi anche la lame del frullatore non crea problemi, quando lo avrai fatto posta una foto qua su Kenwood Cooking Blog in un commento del tuo gelato !!!
È possibile usare il frullatore anziché il food processor?