Ricetta frolla montata all’olio per sparabiscotti Kenwood

Questa ricetta fa parte del libro
Questa ricetta fa parte del nostro I° libro di ricette per Kenwood

Oggi vi proponiamo la ricetta della frolla montata all’olio per la sparabiscotti realizzata con il Kenwood Cooking Chef, la ricetta è dell’amica di Facebook La Rosy Taurone del gruppo Pasticciando con il Kenwood Cooking Chef.

Per chi conosce La Rosy sa che le sue ricette sono una certezza e questa conferma la regola, se avete appena acquistato la sparabiscotti allora provate questa ricetta, una frolla con l’olio che non vi deluderà di certo !!!

Guarda anche

Ricetta Meringhe con gocce di cioccolato Kenwood

La ricetta delle meringhe con gocce di cioccolato da preparare con il Kenwood Cooking Chef o il …

43 commenti

  1. Ho realizzato la ricetta con l’olio di mais, ma i biscotti non rimanevano attaccati alla teglia. Ho dovuto ripiegare sulla sacca da pasticcere. Cosa potrei aver sbagliato? Premetto che era la prima volta che provavo ad utilizzare la spara biscotti. Grazie!

    • Sara Enrico

      Per caso Sallie avevi bagnato la teglia con acqua e tenevi la sparabiscotti perpendicolare alla teglia quando sparavi ??

      • Ciao Sara,
        No, non avevo bagnato la teglia però sì, tenevo la sparabiscotti perpendicolare alla teglia… non bisogna farlo? Come fare quindi?
        Ci terrei a risolvere perché i biscotti erano deliziosi!!

        • Sara Enrico

          No no Sallie è corretto NON bagnare la teglia e tenere la sparabiscotti perpendicolare.
          Ancora una domanda, i biscotti rimanevano attaccati alla sparabiscotti o si staccavano sia dalla teglia che dalla pistola ?
          Perchè a questo punto mi viene il dubbio o che la sparabiscotti non funzioni al meglio o che magari non era abbastanza piena di impasto e c’era aria dentro che non permetteva una corretta fuoriuscita dell’impasto…

          • Rimanevano attaccati alla sparabiscotti!
            Credo che la sparabiscotti funzioni correttamente, ho provato in seguito ad usarla con un’altra ricetta e i biscotti si sono formati correttamente… il gusto però era meno delizioso di quelli fatti con questa ricetta!!

  2. QUESTI LI HO FATTI IL NATALE SCORSO CON QUESTA RICETTA, SEMPLICI, AL CACAO E ALLA CANNELLA

  3. ciao! li ho fatti e sono perfetti per la sparabiscotti….solo il sapore dell’olio secondo me è un po forte. si potrebbe sostituire con olio di semi secondo.voi? grazie

  4. Buongiorno quanto durano i biscotti?

  5. Ciao! Ho utilizzato due volte questa ricetta per spara biscotti e devo dire che è fantastica…io ho usato olio extra vergine di oliva dal sapore molto delicato e nn si sente nemmeno…però l’ultima volta ho fatto variante con cacao e mi è rimasta un po’ asciutta, ho aggiunto latte ma ho fatto fatica a separarli….come posso fare quando l’impasto mi risulta un po’ asciutto….di sicuro x il tipo di farina che assorbe di più….Grazie!!!

  6. Cercavo una ricetta che utilizzasse l’olio e questa mi sembrava perfetta. Ottima consistenza per la sparabiscotti e ottimo sapore però non si staccano dalla teglia! Si sono rotti tutti 🙁 erano venuti così bene! 🙁 io so che con la sparabiscotti non si deve imburrare il tegame 🙁

    • Sara Enrico

      Ciao Li, a volte dipende dal tipo di teglia e dal tempo di cottura, anche a noi una volta è capitato che si sono attaccati alla teglia ma solo perché erano poco cotti 🙁
      Ti confermo che il burro non va mai messo sulla teglia !!!

      • Con la frolla al burro si staccano molto facilmente ma questa ricetta è decisamente migliore! Provo con una teglia antiaderente la prossima volta? Ieri sera se ne sono salvati soltanto quattro 🙁

    • Anche a me si sono attaccati tutti la prima volta….prova spostarli delicatamente con una scatolina piatta due minuti dopo che li togli dal forno….li smuove e si staccano più facilmente…..prova poi fammi sapere…

  7. Provata stasera, venuta benissimo, grazie x la ricetta

  8. Ricetta strepitosa!!!
    Ho dovuto leggermente aumentare la quantità di farina, perchè la pasta era troppo “collosa” (probabilmente dipende dalle dimensioni delle uova).
    Ottima anche la variante con l’aggiunta di cacao amaro.

    • Sara Enrico

      Sono venuti bellissimi complimenti Alex !!!!

    • Ciao Alex, la variate al cacao come l’hai fatta? Ti viene cmq croccante il biscotto?
      Hai Tolto la farina e aggiunto il cacao? Che quantità?

    • Ho realizzato la ricetta con l’olio di mais, ma i biscotti non rimanevano attaccati alla teglia. Ho dovuto ripiegare sulla sacca da pasticcere. Cosa potrei aver sbagliato? Premetto che era la prima volta che provavo ad utilizzare la spara biscotti. Grazie!

  9. Buongiorno .grazie per la ricetta. ..utilissima per chi è intollerante al lattosio . questa è la seconda volta che faccio i biscotti .la prima volta sono usciti perfetti questa volta non mi escono.. volevo sapere se può dipendere dal peso delle uova. Grazie mille

    • Potrebbe essere concy, l’impasto ti sembra diverso dalla scorsa volta ? Più molle ?

      • Sì l’altra volta è uscito più colloso.,questa volta leggermente più compatto. Ho provato ad aggiungere un po’ di olio ma sono riuscita a fare soltanto la forma più semplice rotonda ?

        • Potrebbe essere anche colpa della farina, che magari ha assorbito più liquidi ?
          E’ strano vediamo se altri ci vengono in aiuto su cosa potrebbe aver provocato questa cosa…

          • Mah…. chissà .senz’altro ci riproverò perché sono ottimi e leggeri. Grazie mille. In attesa di altri suggerimenti

          • Eccomi qui…li ho rifatti e sono usciti perfetti. ..100 gr di uova. Varianti di questa ricetta?!

          • Potresti provare a sostituire parte della farina con del cacao ad esempio e vederli nella versione al cacao, o magari sparare con la tua super spara biscotti una forma piatta e una forma con un foro al centro, poi unirle con uno strato di marmellata…. o perchè no provare la frolla montata al burro che trovi sempre qua sul blog 😉

  10. Buongiorno, vorrei provare a realizzare questi biscotti usando il sac à poche…può andar bene anche se la ricetta è stata pensata per la sparabiscotti? Grazie in anticipo!

  11. Buongiorno, vorrei provare a realizzare questi biscotti usando il sac à poche…può andar bene anche se è stata pensata per la sparabiscotti? Grazie in anticipo!

  12. buongiorno, per fare questi biscotti posso usare la trafila biscotti del torchio kenwood?

    • Francy in realtà questa ricetta è perfetta per la sparabiscotti, in merito al torchio invece serve un impasto più sbricioloso quindi purtroppo no non va bene per il torchio puoi trovare qua però quella per i Krumiri ad esempio…

  13. Buonasera, chiedo scusa sono una novellina del KCC perché me lo ha portato Babbo Natale. Vorrei provare questa ricetta per la sparabiscotti, ma non amo molto il sapore dell’olio di oliva. Posso utilizzare lo stesso quantitativo di burro?

    • Volendo potresti sostituirlo con l’olio normale, con il burro non abbiamo mai provato, nel caso forse proverei a sciogliere il burro nel microonde controlla solo che non diventi troppo duro l’impasto (potrebbe sforzare la sparabiscotti) ma potrebbe funzionare.
      Se provi facci sapere come viene, la prossima volta proveremo un’altra ricetta di frolla montata con il burro 😉

      • Ho provato proprio oggi a fare questa ricetta utilizzando il burro. Non l’ho sciolto nel microonde, perché temevo che scaldasse troppo l’impasto, ma l’ho lasciato a temperatura ambiente per un’ora e mezzo circa. Consistenza perfetta e ricetta ancora più buona di quella base della mia sparabiscotti. Grazie mille!

        • Grazie per il suggerimento e consiglio, la prossima volta proviamo anche noi a farla in questo modo così pubblichiamo il passo passo, SPARA-BISCOTTI FOREVER !!!! 😛

  14. Li proverò sicuramente. Ho una richiesta da farvi. Avete mai provato a preparare le coscette di pollo con il nostro Chef?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *