A questa ricetta siamo particolarmente legati, è la ricetta della Torta della nonna di Mele ovviamente preparata con il Kenwood Cooking Chef, quella che usava la nonna Armanda per preparare un classico delle torte per la colazione e la merenda.
A noi piace molto questo impasto e spesso lo usiamo anche per alte torte con risultati sempre molto soddisfacenti.

- Yield: 8
- Prep Time: 10 minutes
- Cook Time: 50 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta Torta della nonna di mele Kenwood
Non siamo a favore delle ricette segrete, è così bello poter mangiare e far mangiare a tanti altri grazie al web questa torta che mia nonna prima e mia mamma dopo ci preparava spesso, quindi via con la condivisione !!!
Ingredients
- Burro - 2 etti
- Zucchero - 2 etti
- Uova - 4
- Farina 00 - 3 etti
- Lievito per dolci - 2 cucchiaini
- Sale - Un pizzico
- Vanillina - 2 bustine
- Latte - Poco latte
- Mele - 1 Kg
- Accessori Kenwood
- Frusta K
Instructions
- Per le mele, meglio scegliere le Mele Renette che sono ideali per la realizzazione di questa torta
- Pulire le mele renette (1 kg) e tagliarle a dadini
- Inserire nella ciotola del Kenwood tutti gli ingredienti
- Il burro ammorbidito (2 etti), lo zucchero (2 etti)
- Le uova (4 intere), la farina 00 (3 etti), il lievito (2 cucchiaini) e la vanillina (2 bustine) setacciate, un pizzico di sale
- Mescolare il composto a velocità 4 con la Frusta K in modo da amalgamare bene gli ingredienti, se troppo duro aggiungere poco latte
- Aggiungere all'impasto una parte delle mele tagliate a dadini e continuare a mescolare il composto in modo da amalgamarle nell'impasto
- Versare l'impasto in una tortiera da 24-26 cm di diametro
- Disporre le mele renette tagliate sopra e cospargere di zucchero di canna a piacere
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti, verificate la cottura con la prova stecchino e buona colazione !!
Accessori utilizzati in questa ricetta
Molto buona, ma i 50 minuti di cottura non sino bastati, almeno mezz’ora in più , come mai!
Ciao Tina, dipende molto dal forno e dal tipo di mela, più succosa o meno succosa che richiede quindi più o meno tempo per la cottura, per questo tipo di torta il tempo di cottura è molto singolare di volta in volta…
Fatta ! Veramente buona!!! L’Unica differenza rispetto alla ricetta è che io ho dovuto tenerla in forno 1h e 1/2… Perfetta.
Bravissima Luisa ci ha anche fatto venire voglia di preparla !!!!
Ottima da provare!! Ho una curiosità da chiedervi: che cos’è quel “cosino ” sulla nona foto? Mi ha incuriosito molto!
Grazie e complimenti per tutte le vostre ricette!!!
Ciao Brunella è un macina sale a coniglietto 😛
Gli schiacci le orecchie e macina il sale grosso in fino della Chef’in ditta americana 😛
Grazie !!!!
50 gradi!!!!
Pardon per l’errore cottura a 180° C per 50 minuti 😛
Cinquanta gradi?! Siamo sicuri sulla temperatura di cottura?
Ecco il risultato! Rispetto all’originale ho solo aggiunto un pochino di cannella (e l’ho anche cotta a più di 50°, per sicurezza…)
Rony direi che è venuta perfetta COMPLIMENTI !!!!
Grazie mille, veramente ottima!!! Bella morbida, non troppo asciutta!
Grazie a te per i commenti e la condivisione della foto !!!!
Buon divertimento in cucina con il Kenwood 😉