Ricetta Torta della nonna di Pere Kenwood

La Ricetta Torta della nonna di Pere Kenwood è una variante di quella che usava mia nonna Armanda per preparare la classica Torta di Mele, spesso usiamo questa base di impasto per diverse torte, oggi l’abbiamo provata con le pere.

Il risultato come al solito è ottimo, una ricetta collaudata che non delude mai, una torta deliziosa che per colazione saprà mettervi allegria.

Ricordo ancora quando la nonna preparava questa torta, è un piacere condividere con voi la ricetta tramandata a mia mamma e ora a noi, perchè una torta così buona non deve rimanere un segreto riservato a pochi…. :))

Guarda anche

Ricetta Colomba di Pasqua con lievito di birra Kenwood

Una ricetta della tradizione, la ricetta della Colomba di Pasqua fatta in casa con il Kenwood Cooking …

7 commenti

  1. Che tipo di pere è più consigliato?

  2. Ops non avevo letto bene, filo grosso fino alla fine?

  3. Ma con quale frusta/accessorio si deve mescolare?

  4. Fatta ieri!!! Io ho usato le mele al posto delle pere ed è venuta molto buona!!! Unica cosa l’ho fatta cuocere più di 50 minuti ma forse dipende dalla farina senza glutine???

    • I tempi di cottura Anna effettivamente sono sempre indicativi, dipende anche molto dal tipo di forno e da tante variabili, per questo consigliamo sempre la prova stecchino per la cottura !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *