La Ricetta Torta della nonna di Pere Kenwood è una variante di quella che usava mia nonna Armanda per preparare la classica Torta di Mele, spesso usiamo questa base di impasto per diverse torte, oggi l’abbiamo provata con le pere.
Il risultato come al solito è ottimo, una ricetta collaudata che non delude mai, una torta deliziosa che per colazione saprà mettervi allegria.
Ricordo ancora quando la nonna preparava questa torta, è un piacere condividere con voi la ricetta tramandata a mia mamma e ora a noi, perchè una torta così buona non deve rimanere un segreto riservato a pochi…. :))

- Yield: 12
- Prep Time: 60 minutes
- Cook Time: 50 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta Torta della nonna di Pere Kenwood
Ingredients
- Burro - 2 etti
- Zucchero - 2 etti
- Uova - 4
- Farina 00 - 3 etti
- Lievito per dolci - 2 cucchiaini
- Sale - Un pizzico
- Vanillina - 2 bustine
- Latte - Poco latte
- Pere - 1 Kg
- Accessori Kenwood
- Frusta a filo grosso
Instructions
- Inserire nella ciotola del Kenwood tutti gli ingredienti
- Il burro ammorbidito (2 etti), lo zucchero (2 etti)
- Le uova (4 intere), la farina (3 etti), il lievito (2 cucchiaini) e la vanillina (2 bustine) setacciate, un pizzico di sale
- Mescolare il composto in modo da amalgamare bene gli ingredienti, se troppo duro aggiungere poco latte
- Tagliare a dadini le pere (1 kg)
- Versare l'impasto in una tortiera da 20-24 cm di diametro
- Disporre le pere tagliate sopra e volendo cospargere di zucchero
- Cuocere a forno già caldo a 150° per circa 50 minuti, verificate la cottura con la prova stecchino e buona colazione !!
Alcuni accessori utilizzati con il Kenwood
Che tipo di pere è più consigliato?
Ciao Stefania, noi per questa torta ci piace usare le Pere Kaiser o Pere Abate
Ops non avevo letto bene, filo grosso fino alla fine?
Ma con quale frusta/accessorio si deve mescolare?
Fatta ieri!!! Io ho usato le mele al posto delle pere ed è venuta molto buona!!! Unica cosa l’ho fatta cuocere più di 50 minuti ma forse dipende dalla farina senza glutine???
I tempi di cottura Anna effettivamente sono sempre indicativi, dipende anche molto dal tipo di forno e da tante variabili, per questo consigliamo sempre la prova stecchino per la cottura !!!