Ciao siamo Sara e Enrico di Kenwood Cooking Blog, abbiamo creato questa VIDEO GUIDA al Kenwood Cooking Chef per tutte le amiche e gli amici che acquistano il Kenwood Cooking Chef e devono iniziare ad utilizzarlo.
In queste piccole pillole video, cerchiamo di spiegare con dei video brevi, come utilizzare al meglio il vostro Kenwood Cooking Chef.
In questo video parliamo del Gancio a spirale con spatola in dotazione con il Kenwood Cooking Chef spiegando come funziona e come utilizzarlo con il vostro Kenwood.
Il Gancio a spirale con spatola è una delle fruste che viene fornita in dotazione con il Kenwood Cooking Chef, è presente nei modelli della serie KM070, KM080 e KM090 (e numeri relativi) mentre nel nuovo modello di Kenwood Gourmet è stata sostituita con un’altra spatola.
Il Gancio a spirale con spatola è un gancio che viene principalmente utilizzato per la cottura ad induzione, noi ad esempio lo utilizziamo per la cottura della marmellata, ma è indicato anche per la preparazione del ragù, di zuppe e minestre e altri piatti da cucinare nel Kenwood.
Il montaggio del Gancio a spirale con spatola sul Kenwood Cooking Chef è molto semplice, ma a differenza delle altre fruste in dotazione presenta un doppio alloggiamento, che richiede maggiore attenzione durante il montaggio.
Come si può vedere dal video, quando andremo a inserire nel Kenwood il Gancio a spirale con spatola, dovremo far combaciare il perno con la fessura e successivamente far ruotare la parte centrale della spatola facendo in modo che entri all’interno dei ganci bloccandosi sul Kenwood.
Per smontarlo, viceversa, andremo ad agire prima ruotando la spatola centrale (utilizzando un guanto e facendo attenzione a non bruciarsi se utilizzato in fase di cottura) e successivamente andremo a sbloccare la frusta dal blocco motore del Kenwood.
Il Gancio a spirale con spatola è una frusta da utilizzare per la cottura, in quanto mentre la spatola centrale mescolando con il movimento planetario mescola il cibo al centro, il braccio esterno segue perfettamente il contorno della ciotola, girando delicatamente i vostri cibi come un tradizionale cucchiaio utilizzato per rimestare carni e verdure mescolando a lungo gli ingredienti senza rovinarli.
L’uso del Gancio a spirale è ideale per preparazione come il ragù di carne o è adatto per rosolare grandi quantità di verdure, proprio per le sue caratteristiche di mescolamento visto che solleva e rigira delicatamente gli ingredienti assicurando uniformità di cottura.
Se hai delle domande o dei dubbi, in merito a questo video, scrivimi pure qua sotto e lascia il tuo commento sarà un piacere per noi rispondere e aiutarti a conoscere al meglio il tuo nuovo Kenwood Cooking Chef e imparare insieme a sfruttarlo al massimo.
Ti aspettiamo sui nostri canali social, iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti nemmeno un video, seguici su Facebook, Twitter o Instagram per scoprire tutte le novità, in questa pagina puoi trovare tutti i nostri libri di ricette per Kenwood e le ricette spiegate passo passo per il tuo Cooking Chef e Cooking Chef Gorumet.
Ciao, vorrei un’informazione.
Hai scritto che nella versione gourmet il gancio a spatola è stato sostituito con un altro: quale sarebbe?
Volevo infatti provare a fare il ragù alla bolognese ma non so qualche gancio usare…
Grazie per l’aiuto!
Il gancio STIR quello che presenta anche la spatola da attaccare alla ciotola.
Buongiorno. Io ho un’altra spatola che mi consiglia il manuale, x la cottura della carne. L’ho usata una sola volta, ma il risultato è stato deludente. Di sicuro ho sbagliato qualcosa nell’utilizzo. La difficoltà, x me, sta nel non avere video delle spatole nuove
Stanno arrivando Kathia !!!!
Grazie per il video…interessante ed esaustivo come molti altri.
accessorio effettivamente molto utile, massiccio e di ottima fattura. Io lo utilizzo spesso per la cottura del ragù alla bolognese…..avendo avuto una nonna di Bologna che faceva il ragù all’antica, mi sono solo permesso di utilizzare un nuovo “mezzo” (Cooking Chef) senza modificare una virgola della ricetta e giungendo devo dire pressochè allo stesso risultato. Ottimo anche per impastare a freddo gli ingredienti vari per le polpette, che restano così molto omogenee.
Un piccolo appunto sulla foto di presentazione che, mostrando una frusta per albumi etc. risulta un po’ fuorviante.
Grazie e buon lavoro.
Corrado
Ciao Corrado, grazie per il tuo commento, in realtà hai ragione l’immagine potrebbe un pò contraddire chi legge e guarda, abbiamo però creato un’immagine unica per tutti i video della sezione VIDEO GUIDA al Kenwood, quello che cambia è la scritta sulla sinistra… diciamo che l’immagine è puramente indicativa