
Oggi prepariamo la ricetta della frolla montata integrale senza burro per sparabiscotti con il Kenwood Cooking Chef.
La ricetta per la pasta frolla montata per sparabiscotti con il Kenwood l’abbiamo già preparata diverse volte in diverse varianti, questa volta ve la proponiamo in una versione con farina integrale, zucchero di canna, senza burro e con solo l’albume.
Otterrete dei biscotti leggeri ma caratterizzati da un gusto particolare che solo una buona farina integrale, magari macinata a pietra può darvi.

- Yield: 40
- Prep Time: 10 minutes
- Cook Time: 13+5 minutes
- Serving: Per due, Per una famiglia
Ricetta frolla montata integrale senza burro per sparabiscotti Kenwood
Questa ricetta da molti è conosciuta anche come frolla viennese, più comunemente preparata con albumi e burro, in questa versione invece abbiamo inserito l'olio di semi per dei biscotti leggerissimi e buonissimi.
In questa ricetta noi abbiamo raddoppiato le dosi indicate negli ingredienti per ottenere più biscotti.
Ingredients
- Albume - 40 gr / 1 albume
- Zucchero di canna - 75 gr a velo
- Farina integrale - 150 gr
- Olio di semi - 80 ml
- Sale - Un pizzico
- Scorza di limone - 1 limone
- Vaniglia - 1 fialetta + polvere
- Rum - 1/2 tappino
- Lievito per dolci - 1/2 bustina
- Sale - 1 gr
- Accessori Kenwood
- Tritatutto
- Frusta a filo grosso
- Spatola da pasticceria
Instructions
Visto che non avevamo lo zucchero di canna a velo pronto, come prima cosa prepariamo lo zucchero di canna a velo con l'aiuto del Tritatutto Kenwood
- Nel Tritatutto inserire lo zucchero di canna (75 gr) e con il tasto P schiacciato ad intermittenza 2-3 volte frullare lo zucchero e ottenere lo zucchero di canna a velo
- Versare lo zucchero di canna (75 gr) nella ciotola del Kenwood
- Unire l'olio di semi (80 ml) e montare la Frusta a filo grosso
- Azionare il Kenwood a velocità 5 per 2 minuti in modo da montare gli ingredienti
- Aggiungere gli albumi (40 gr - 1 albume) e montare per 2 minuti a velocità 5 con la frusta a filo grosso
- Aggiungere il sale (1 gr), la scorza grattugiata del limone (1), l'aroma di vaniglia e la vaniglia in polvere (1) e il rum (mezzo tappino)
- Mescolare ancora per 1 minuto a velocità 5
- Montare la spatola da pasticceria, in modo da non smontare il composto
- Mescolare la farina integrale (150 gr) e il lievito per dolci (mezza bustina) e unirlo al composto poco per volta continuando a mescolare a velocità 1
- Quando la farina si è amalgamata al resto degli ingredienti la vostra frolla integrale montata sarà pronta, questa pasta frolla non necessita di risposo quindi potete procedere subito alla creazione dei biscotti
Ora è il turno della pistola sparabiscotti, noi abbiamo utilizzato la prima sparabiscotti di quelle presente qua sotto, acquistata su Amazon e ci sentiamo vivamente di consigliarla per l'ottimo rapporto prezzo prestazioni, inoltre nella confezione sono presenti anche i beccucci per usarla come sac a poche.
- Inserire parte del composto ottenuto nel Kenwood nella sparabiscotti
- Quindi prendere una teglia da forno antiaderente, SENZA carta forno o burro o altro
- Posizionare la sparabiscotti in posizione perpendicolare sulla teglia
- Iniziare a sparare il composto, è possibile che i primi "colpi" non sparino subito fuori dei biscotti perchè magari l'impasto all'interno non è compatto quindi nel caso sparare a vuoto e controllare
- Una volta che l'impasto ha raggiunto la bocchetta, sparare "un colpo" e alzare la sparabiscotti
- Il vostro biscotto rimarrà attaccato sulla teglia, una volta completata tutta la teglia
- Far riposare la teglia per 20-30 minuti in frigo in modo da dare il tempo allo strato superficiale di seccarsi e di mantenere la forma in cottura, senza questo riposo potrebbero non mantenere la forma
- A piacere potete cospargere i biscotti con zuccherini, granella di zucchero e al centro di quelli rotondi adagiare una mezza ciliegia candita
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° C per 12-13 minuti poi abbassare a 170° C per altri 5 minuti in modo da dorare il bordo dei biscotti
- Continuare in questo modo fino ad esaurire tutto il composto e variare a piacere la trafila della vostra sparabiscotti per ottenere forme diverse
- Sfornare e far raffreddare un poco i biscotti, a piacere decorare con zucchero a velo e buon appetito !!!
Se lo desiderate, potrete decorarli con cioccolato fuso cui potrete far aderire codette, perline di zucchero o di cioccolato, farina di cocco o di pistacchi, insomma largo spazio alla fantasia!
ciao Sara!che marca e modello é?
Ciao se parli della sparabiscotti è questa: http://www.amazon.it/dp/B00018GJ06/ref=as_sl_pc_tf_lc?tag=houseofgolfit-21
iNNANZITUTTO GRAZIE PER LA RICETTA CHE SEMBRA MOLTO GUSTOSA. Poi volevo domandare se non si potrebbe usare l’accessorio per le salsicce come spara biscotti. Mi sembra di aver letto su internet di qualcuno che lo faceva
Con questa ricetta è meglio utilizzare la spara biscotti tradizionale, per provare ad usare il torchio con l’accessorio per salsicce è necessario a mio avviso un impasto più sbricioloso come quello dei krumiri che trovi sempre qua sul blog, ma noi non abbiamo mai provato…
Ciao, ho comprato la spara biscotti tanto tempo ma il prodotto aveva sempre un marcato sapore du burro e non mi piaceva molto. Ora proverò la vostra perché mi “intriga” molto. Vi farò sapere. Ciao
Noi con questa e con altre ricette che abbiamo pubblicato qua, della frolla montata, ci troviamo molto bene e vengono veramente perfette.
Le altre nostre ricette le avevi già provate ?