
La Ricetta di Biscotti inglesi con cioccolato e nocciole con il Kenwood è una ricetta che preparavamo anche prima di avere il Kenwood e sono sempre venuti buonissimi.
Oggi abbiamo voluto ripeterla anche con il nostro robot da cucina preferito e il risultato è stato ancora una volta un tripudio di bontà, vi consigliamo di provarli sono perfetti da gustare con il thè del pomeriggio o con il caffè.

- Yield: 40
- Prep Time: 10 minutes
- Cook Time: 7-8 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta Biscotti inglesi cioccolato e nocciole Kenwood
Il suggerimento che vi diamo è quello di fare cucchiaiate piccole di impasto quando li disponete sulla teglia, questi biscotti tendono a lievitare in cottura e quindi ad allargarsi, se preferite la "piccola pasticceria" diminuite al minimo le palline di impasto in modo da ottenere dei piccoli biscotti inglesi.
Ingredients
- Farina 00 - 175 gr
- Burro - 100 gr
- Zucchero di canna - 60 gr
- Zucchero - 60 gr
- Cioccolato fondente - 50 gr
- Nocciole - 50 gr
- Latte - 2 cucchiai
- Uova - 1 intero
- Lievito per dolci - Mezza bustina
- Vanillina - Mezza bustina
- Sale - Un pizzico
- Accessori Kenwood
- Food Processor
- Frusta K
Instructions
- Inserire le nocciole (50 gr) e il cioccolato fondente (50 gr) nel Food Processor e tritarli grossolanamente
- Nella ciotola del Kenwood inserire il burro (100 gr) a temperatura ambiente e lo zucchero di canna (60 gr) e lo zucchero (60 gr), mescolare a velocità 3/4 fino a renderlo una crema
- Incorporare anche l'uovo (1 intero) e amalgamare bene gli ingredienti
- Mescolare la farina (175 gr), il lievito (mezza bustina), la vanillina (mezza bustina) e un pizzico di sale, setacciare il tutto e aggiungerlo al Kenwood
- Continuare a mescolare, se serve aggiungere il latte (2 cucchiai) per ammorbidire il composto
- Incorporare il trito di nocciole e cioccolato fondente mescolando con cura
- Sulla placca del forno, foderata di carta da forno, disporre 15 cucchiaiate di composto ben distanziate tra loro e proseguite con altre teglie fino a terminare il composto
- Cuocere in forno pre riscaldato a 180° C per circa 7-8 minuti
- I biscotti inglesi devono essere morbidi e pallidi
- Sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella
Scusate l’intrusione, ma vorrei saper un’informazione…. Queste ricette sono possibili con il Kcook kenwood?
Ciao Erika non conosciamo bene il Kcook, e ci documenteremo meglio, ma perchè no ??
Magari potrebbe avere una capienza minore ma non penso che ci siano problemi nell’adattarla al Kcook 🙂
Ho fatto questi biscotti più volte ed ho sempre fatto un successone….sono proprio buoni!
Eh si come detto anche con Gabriella sono tra i nostri preferiti !!!!
Davvero buonissimi.
Grazie
Ci fa piacere che anche a te siano piaciuti Gabriella noi questi biscotti li adoriamo !!!!