La ricetta dei tartufi al tiramisù preparata con il Kenwood Cooking Chef è un dolce semplice e facile da realizzare, una ricetta senza cottura per un dolce goloso che conquisterà tutti.
E’ possibile realizzare questa ricetta, solo con l’uso del Food Processor Kenwood, per creare dei piccoli tesori ripieni di golosità grazie al cuore morbido di Nutella.
I tartufi di tiramisù con cuore di Nutella, meglio ancora se è crema di nocciole realizzata con Kenwood, prevede una preparazione veloce ma richiede un riposo di almeno 2 ore perché il composto sia lavorabile.
Anche se questa ricetta vi ricorderà il tiramisù è una versione del tiramisù senza uova, questi tartufi possono essere servizi come dessert di fine pasto o anche per merenda o da accompagnare un the nel pomeriggio, dei perfetti pasticcini monoporzione.

- Yield: 10-14
- Prep Time: 20 minutes
- Cook Time: - minutes
- Serving: Per una festa
Ricetta tartufi al tiramisu Kenwood
Ingredients
- Mascarpone - 300 gr
- Savoiardi - 200 gr
- Zucchero a velo - 50 gr
- Caffè - 20 gr
- Nutella - Q.b.
- Cacao in polvere - Q.b.
- Accessori Kenwood
- Food Processor
- Frusta a filo grosso
Instructions
- Nella ciotola del Kenwood unire il mascarpone (300 gr) e lo zucchero a velo (50 gr)
- Con la Frusta a filo grosso montare a velocità 5 per 5 minuti in modo da ottenere una crema spumosa, noi nelle immagini passo passo l'abbiamo fatto con il Food Processor a velocità 3/4 per 1 minuto ma solo perché la ciotola era già occupata ma il risultato con la Frusta a filo grosso è migliore
- Nella ciotola del Food Processor spezzettare i savoiardi (200 gr) e unirli nella ciotola in più riprese in modo da frullarli piano piano tutti
- Frullare partendo dalla velocità minima fino a raggiungere la velocità massima in modo graduale per polverizzare i savoiardi
- Unire il mascarpone e lo zucchero a velo montati in precedenza e il caffè (1 tazzina - 20 gr)
- Frullare a velocità massima per 1 minuto e 30 secondi in modo da ottenere un composto omogeneo
- Trasferire il composto in un contenitore e mettere in frigo a riposare per 1 ora e 30 minuti
- Trascorso il tempo di riposo, il composto sarà più lavorabile
- Il consiglio che vi diamo è quello di creare dei piccoli tartufi di tiramisù
- Formare quindi due piccole palline di impasto, appiattirle leggermente e posizionare della Nutella al centro di una delle palline appiattite
- Coprire con l'altra parte della pallina appiattita e formare un tartufo rotondo con all'interno la Nutella
- Cercate di lavorare l'impasto il meno possibile
- Posizionare i tartufi di tiramisù in una teglia foderata di carta forno
- Posizionare la teglia in frigo a riposare in modo da far rassodare i tartufi di tiramisù per almeno 30 minuti
- Trascorso questo tempo, conferire una forma più regolare ai tartufi lavorandoli per poco tempo con le mani
- Posizionare del cacao in polvere (Q.b.) in un piatto e far rotolare i tartufi dentro al cacao in polvere in modo da coprirli completamente
- Quindi riporre nuovamente in frigo i tartufi di tiramisù ormai completi per farli rassodare fino al momento del serivizio
Accessori utilizzati in questa ricetta