
Oggi prepariamo il formaggio in casa, ecco la ricetta del primo sale fatto in casa con il Kenwood, da una ricetta dell’amica Cesira del blog Cucinar Cantando.
Pochi ingredienti per preparare un formaggio fresco in casa con semplici passaggi vi trasformerete in un maestro casaro.

Video ricetta formaggio primo sale fatto in casa Kenwood
Latte, caglio, acqua e sale, ecco tutto quello di cui avete bisogno per preparare il vostro formaggio fresco, mettiamoci subito al lavoro...
Ingredients
- Latte - 1 litro (intero, crudo di mucca)
- Caglio - 2 ml (liquido)
- Sale - Quanto basta
- Acqua - 500 ml
- Accessori Kenwood
- Frusta K
Instructions
Prima di iniziare la spiegazione passo passo, facciamo una precisazione sulla scelta del latte, se riuscite a trovarlo nella vostra zona sarebbe preferibile acquistare del latte crudo di mucca che vi garantisce un formaggio più gustoso e corposo, se invece non trovate il latte crudo potete preparare il tomino anche con il latte fresco di giornata intero.
Per il caglio invece, solitamente lo potete trovare in farmacia, il caglio si presenta in formato liquido e in polvere, vi consigliamo di acquistare quello liquido in quanto è più facile da dosare, con l'aiuto di una siringa.
- Versare il latte (1 lt) nella ciotola del Kenwood e montare la frusta K
- Impostare la temperatura a 40-42 gradi e impostare la velocità di mescolamento a 3
- Far raggiungere la temperatura al latte controllando con un termometro per alimenti in modo da verificare la temperatura del latte in tutta la ciotola (il display del Kenwood infatti segna i gradi raggiunti dal fondo della ciotola)
- Raggiunti i 38-40° C, aggiungere il caglio liquido (2 ml) con una siringa
- Mescolare bene il tutto facendo girare la frusta K per 1 minuto e coprire con un canovaccio pulito e il paraschizzi del Kenwood
- Lasciare riposare almeno 20-30 minuti in modo tale che si formi la cagliata
- Trascorsi i 30 minuti, tagliare la cagliata con un coltello, i pezzettini devono essere grandi all'incirca come una nocciolina
- Nel frattempo mettete a scaldare l'acqua (500 ml) ad una temperatura di 70° C
- Appena l'acqua raggiunge la temperatura versatela nella ciotola del Kenwood e lasciate che la cagliata si depositi sul fondo
- Scolare l'acqua in superfice e con una schiumarola raccogliere la cagliata e versarla nella fuscella per formaggio fresco
- Riempite la fuscella e pressatela in modo da far uscire l'acqua, terminata la cagliata salate il formaggio in superficie e lasciate scolare il formaggio
- Lasciare riposare per circa 1 ora in modo da farlo insaporire, meglio se in frigo in modo che si raffreddi, il vostro primo sale fatto in casa è pronto
Faccio la stessa domanda di Paola. Se uso il latte fresco appena munto, devo farlo prima bollire per evitare contaminazioni batteriche.
Il latte in realtà lo si fa cuocere già nella ricetta quindi non penso che sia necessario, per sicurezza però se vuoi puoi farlo bollire prima
Buongiorno. Si può fare con latte senza lattosio? Scusate la domanda da inesperta.
Buongiorno Cinzia, sai che non l’abbiamo mai provato ?
L’unica cosa è da capire se il latte senza lattosio fa la cagliata… se avviene direi che non ci sono problemi altrimenti avresti problemi a far solidificare il formaggio mi sa che l’unica soluzione è provare 🙂
Buonasera. vi volevo chiedere ma se uso il latte fresco di mucca appena munto devo farlo bollire prima di usarlo?
salve, al posto del caglio animale posso usare l’aceto di mele? se si, quanto ne dovrei mettere per 1 l. di latte? grazie
Scusate ma per cosa sereve putare l’aqua calda sopra? Mai sentito e non lo mai fatto cosi.
Saluti Rosa
Io non ho quella che cucina come posso fare? Grazie
Ciao Piera puoi fare tranquillamente la parte della cottura in una pentola senza problemi 😉
Ciao, per evitare il vaglio (sono vegetariana) c’è che voi sappiate qualcosa che lo sostituisce?
Ciao Laura se non sbaglio esiste anche un caglio vegetale che potrebbe fare al caso tuo 🙂
Caglio vegetale per chi e’ vegetariano o vegano.
Ragazzi ho provato con il Kenwood la vostra ricetta ed è venuto un tomino primo sale SPETTACOLARE !!!
Complimenti per la ricetta e addio a quello del supermercato !!!
Noi lo abbiamo preparato con latte intero del lidl e il gusto è buonissimo non immaginiamo come venga con quello crudo!!!
Buongiorno…non ho capito se il sale va sull’ acqua o sul latte
Grazie Alessandra
Il sale va messo alla fine sul fondo del primo sale, poi lo si lascia “riposare” e il sale penetra nella parte bassa…
Scusate ma è la ricotta fresca primo sale?? O è proprio il formaggio tipo tuma?
No no è un formaggio primo sale, formaggio fresco, tipo una linea Osella :))