
Ecco la Ricetta del Pan Carrè al burro impastato con il Kenwood Cooking Chef, la ricetta è del blog Fables de Sucre degli amici Eva e Claudio, la loro descrizione rende perfettamente l’idea di questo pan carrè: “…questo pan carrè al burro è una nuvola…” provate e non ve ne pentirete è semplicissimo !!!
Perfetto per fare toast, per la colazione, per le bruschette è talmente buono che vi piacerà con tutto !!!

- Yield: 24
- Prep Time: 20 minutes
- Cook Time: 45 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta Pan carrè al burro Kenwood
Per la cottura di questo Pan carrè al burro abbiamo utilizzato uno stampo per Plumcake, è un Set Plum Cake formato da 5 vaschette di misure differenti che sono perfette per Cuocere/Servire/Conservare, perfetti da usare in forno, nel microonde o nel freezer con la comodità dell'usa e getta.
Ingredients
- Farina 00 - 545 gr
- Latte - 330 gr
- Lievito di birra - 25 gr
- Burro - 80 gr ammorbidito
- Sale - 10 gr
- Zucchero - 5 gr
- Accessori Kenwood
- Gancio a spirale
Instructions
- Versare nella ciotola del Kenwood la farina (545 gr), il latte tiepido (circa 22° o temperatura ambiente) e il lievito sbriciolato (25 gr)
- Impostiamo il Kenwood a velocità 3 e iniziamo a mescolare
- Quando l'impasto comincia a formarsi aggiungere il sale (10 gr), lo zucchero (5 gr) e il burro ammorbidito (80 gr) in più riprese
- Continuare a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
- Ribaltare l'impasto su un asse di legno o come abbiamo fatto noi su un tappetino in silicone senza l'aggiunta di farina, lavorare a mano e arrotondare
- Coprire l'impasto con la ciotola del Kenwood e lasciare riposare per 15 minuti circa
- Passati i 15 minuti lavorare con le mani e formare un filoncino
- Piegare il filoncino a metà su se stesso, con questo metodo si evita di far rientrare al centro il pan carrè durante la cottura
- Coprire con pellicola e lasciare lievitare per circa i due terzi dello stampo, noi l'abbiamo lasciato circa 1 ora e 30 minuti
- Per 1 Kg di impasto, noi abbiamo usato lo stampo più grande da 265x99x80 mm, la scelta dello stampo è importante in quanto se l'impasto è eccessivo risulterà compatto vicino alla crosta, in caso contrario avrà grandi buchi e non sarà adatto per fare i toast.
- Terminata la lievitazione accendere il forno statico a 180° e cuocere per 45 minuti
- Controllare durante la cottura che il pane non si colori troppo in superficie, nel caso coprire con un foglio di alluminio
- Una volta terminata la cottura, girare lo stampo in modo da far uscire il pane e farlo raffreddare su una gratella per almeno 5 ore
- Una volta fatto raffreddare, tagliare il pan carrè al burro con un coltello seghettato, a fette di circa 5 mm di spessore
Accessori utilizzati in questa ricetta
Se invece del burro volessi sostituirlo con olio si puo?
Assolutamente si, anzi se provi Alessia facci sapere come vengono !!!
Molto volentieri!!!! Sapete consigliarmi come calcolare la dose da burro ad olio?
Alessia io terrei indicativamente la stessa dose, magari inizia con solo 60 gr e vedi come diventa l’impasto se ancora troppo “duro” abborbidisci un pò…
Ok grazie! Provo e vi faccio sapere
è fantastico, con lievito naturale ancora meglio, Eva e Claudio sono un mito.
Fantastico…..ricetta super !io a volte aggiungo all’impasto un mix di semi di papavero,sesamo,lino e girasole……grazie x le vostre ricette!
Grazie a te Anita per il commento e per l’ottima idea la prossima volta proviamo anche noi diventa ancora più interessante questo pane a cassetta !!!
Ma se al posto della farina normale si utilizza quella integrale…uscirà il pan carrè integrale? devo aggiungere qualcos’altro?
Simona a dire il vero non ci abbiamo provato ma a logica direi proprio di si, prima di rispondere però ci siamo documentati su internet e forse sostituire al 100% con farina integrale potrebbe non essere la soluzione, potresti però provare un 50% di farina integrale 😉
Il pane fatto con farina integrale offre un maggiore apporto di fibre e valori nutrizionali più bilanciati.
Se provi a farlo facci sapere com’è andata :))
Ricetta provata e pane buonissimo eccolo con la marmellata per colazione !!!