Anche se non siamo grandi mangioni di pane abbiamo voluto provare con la Ricetta dei Panini al latte con il Kenwood.
Non siamo soliti mangiare molto pane, ma preparalo in casa, conservarlo in freezer e poi scaldarlo all’ultimo poco prima della cena ci fa venire voglia di mangiare più spesso il pane magari in accompagnamento a carne o salumi.

- Yield: 10
- Prep Time: 2h 20 min
- Cook Time: 15-18 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta panini al latte Kenwood
Una ricetta semplice che vi permette di fare il pane in casa senza bisogno di lievitazioni molto lunghe.
Ci sono due o tre passaggi da fare, ma il risultato è ottimo quindi mettiamoci al lavoro.
Ingredients
- Lievito di birra - 15 gr
- Latte - 150 ml
- Acqua - 150 ml
- Zucchero - 1 cucchiaio
- Farina 0 - 450 gr
- Sale - Mezzo cucchiaino
- Per la copertura
- Uova - 1 tuorlo
- Acqua - 15 ml
- Semi di Sesamo - a piacere
- Semi di Papavero - a piacere
- Accessori Kenwood
- Gancio a spirale
Instructions
- Unire il lievito fresco con lo zucchero e metà dell'acqua e mescolare il tutto e lasciarlo riposare per 15 minuti
- Versa la farina e il sale nella ciotola del Kenwood
- Montare il gancio a spirale e impostare a velocità minima
- Incorporare gradualmente il lievito sciolto in acqua, il latte e l'acqua rimanente
- Continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto morbido
- Impasta per 1 minuto al minimo e per 4 minuti a velocità 1 in modo da ottenere un impasto liscio ed elastico
- Quindi togliere la ciotola dal Kenwood e coprirla con la pellicola da alimenti leggermente unta, lasciare che l'impasto lieviti per circa un'ora fino a raddoppiare il suo volume (o volendo farlo lievitare con il Kenwood)
- Trascorso il periodo di lievitazione, prendere l'impasto, montare il gancio a spirale e lavorare a velocità 1 per 1 minuto
- Trasferire l'impasto su superficie infarinata e modellare, quindi ricoprire con pellicola unta e lasciare lievitare per circa 30 minuti, in modo da farlo nuovamente raddoppiare di volume
- Dividere l'impasto in 10 pezzi e formare dei dischi piatti da 9 cm circa o della forma desiderata e aggiungere a piacere semi di papavero o di sesamo a seconda dei gusti
- Quindi fare lievitare sulla placca da forno per circa 30 minuti coperti da pellicola leggermente unta
- Incidere la superficie con 2-3 tagli in diagonale, spennellarli con del latte e spolverare di farina
- Scaldare il forno a 200° C e cuocere per 15-20 minuti
- Le vostre pagnotte sono pronte, buon appetito!!!
Accessori utilizzati in questa ricetta
ho notato che la stessa ricetta è presente nel libro delle ricette della Kenwood ma la quantità di sale è un cucchiaio e mezzo anziché mezzo cucchiaino. Come mai? Devo dire che col mezzo cucchiaino sono un po’ insipidi, la prossima volta proverò ad aumentare la dose
In realtà va un pò a gusto personale e anche in base al tipo di sale che si utilizza, effettivamente riguardando le foto forse noi ne abbiamo messo più di mezzo 😛
Grazie per il suggerimento !!!
ho provato con un cucchiaio ma erano troppo salati. un cucchiaino di sale è perfetto. Inoltre ho mescolato metà farina 00 biologica con metà integrale, sono più compatti ma buoni lo stesso
Potrebbe servire un pizzico in più di lievito magari con la farina integrale perchè più pesante ?? Ottimo suggerimento però da provare 🙂
Ciao a tutti. Non ho capito come spennellare i panini se col tuorlo come specificato tra gli ingredienti o col latte, come spiegato alla fine della ricetta
Noi facendoli bianchi li abbiamo spennellati solo con il latte, se metti anche il sesamo o il papavero puoi usare l’uovo 😉
grazie, sono venuti molto buoni ma siccome li ho spennellati solo col latte sembrano crudi. La prossima volta metterò l’uovo
Ciao scusa ho visto che li congeli ma lo fai prima della cottura oppure dopo? Grazie NIco
In questo caso questi panini li avevamo congelati dopo la cottura, ma volendo puoi congelarli anche prima, dipende come li vuoi, se li congeli dopo cottura poi quando li tiri fuori dovrai solo “scaldarli” e quindi farli cuocere meno tempo se invece li congeli da cuocere dovranno scongelare e poi cuocere più tempo…. a te la scelta 😉
Grazie mille. Li sto preparando ora anche se mi sono accorta non ho la pellicola!!! Va be dai per prima volta mi posso giustificare che è esperimento 😉
😀 😀 😀
Nicoletta facci sapere come sono venuti o sono già finiti ?? 😛
scusate, vi ho abbassato la media dei voti xchè con il tablet ho premuto male le pentole…io vi avrei dato 4 pentole 🙂
Tranquilla Mara puoi ri-votare non possiamo cambiare i voti solo cancellarli 😉
ciao, ho preparato oggi questi panini… buoni e delicati