Ricetta panini al latte Kenwood

Anche se non siamo grandi mangioni di pane abbiamo voluto provare con la Ricetta dei Panini al latte con il Kenwood.

Non siamo soliti mangiare molto pane, ma preparalo in casa, conservarlo in freezer e poi scaldarlo all’ultimo poco prima della cena ci fa venire voglia di mangiare più spesso il pane magari in accompagnamento a carne o salumi.

Guarda anche

Ricetta Baguette alla francese fatte in casa Kenwood

La ricetta delle baguette alla francese fatte in casa con il Kenwood Cooking Chef è una ricetta perfetta …

14 commenti

  1. Valeria Cannia

    ho notato che la stessa ricetta è presente nel libro delle ricette della Kenwood ma la quantità di sale è un cucchiaio e mezzo anziché mezzo cucchiaino. Come mai? Devo dire che col mezzo cucchiaino sono un po’ insipidi, la prossima volta proverò ad aumentare la dose

    • In realtà va un pò a gusto personale e anche in base al tipo di sale che si utilizza, effettivamente riguardando le foto forse noi ne abbiamo messo più di mezzo 😛

      Grazie per il suggerimento !!!

      • Valeria Cannia

        ho provato con un cucchiaio ma erano troppo salati. un cucchiaino di sale è perfetto. Inoltre ho mescolato metà farina 00 biologica con metà integrale, sono più compatti ma buoni lo stesso

  2. Ciao a tutti. Non ho capito come spennellare i panini se col tuorlo come specificato tra gli ingredienti o col latte, come spiegato alla fine della ricetta

  3. Ciao scusa ho visto che li congeli ma lo fai prima della cottura oppure dopo? Grazie NIco

    • In questo caso questi panini li avevamo congelati dopo la cottura, ma volendo puoi congelarli anche prima, dipende come li vuoi, se li congeli dopo cottura poi quando li tiri fuori dovrai solo “scaldarli” e quindi farli cuocere meno tempo se invece li congeli da cuocere dovranno scongelare e poi cuocere più tempo…. a te la scelta 😉

  4. scusate, vi ho abbassato la media dei voti xchè con il tablet ho premuto male le pentole…io vi avrei dato 4 pentole 🙂

  5. ciao, ho preparato oggi questi panini… buoni e delicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *