La video ricetta del risotto rosso alla salsiccia, realizzata con il Kenwood Cooking Chef, con questa ricetta inauguriamo la nuova rubrica settimanale del canale di Youtube di Kenwood Cooking Blog.
Con la video ricetta di un risotto da preparare con il Kenwood saporito, facile e veloce che potrà essere insaporito con diversi ingredienti a vostra scelta se la salsiccia non è di vostro gradimento.
Facilissimo da preparare e grazie al Kenwood Cooking Chef non richiede nemmeno lavoro.

Video ricetta Risotto rosso alla salsiccia Kenwood
Per la preparazione del riso, noi utilizziamo sempre il Riso Carnaroli, siccome ci piace al dente la nostra cottura potrebbe essere "corta" per i gusti di altri, ma ci piace sentire il chicco ben separato, croccante. A voi la scelta, nel caso allungate la cottura.
Ingredients
- Burro - 20 gr
- Riso Carnaroli - 190 gr
- Vino Bianco - 30 ml
- Acqua - 250 ml
- Dado vegetale - 2 cucchiaini
- Conserva di Pomodoro - 1 cucchiaio
- Salsiccia - 50 gr
- Accessori Kenwood
- Gancio a mezzaluna
Instructions
- Inserire il Gancio a mezzaluna per la cottura e versare il burro (20 gr) nella ciotola
- Impostare la temperatura a 140° e la velocità di mescolamento a 1
- Quando il burro è sciolto, aggiungere il riso (190 gr) e tostarlo per 2 minuti a velocità di mescolamento 1
- Abbassare la temperatura a 100° circa e mantenere la velocità di mescolamento a 1
- Bagnare con vino bianco (30 ml) e continuare la cottura per altri 2 minuti fino a quando sarà completamente evaporato
- Se non avete il brodo già pronto (250 ml), in un contenitore mescolare l'acqua (250 ml), 2 cucchiaini di dado vegetale Kenwood (Ricetta dado vegetale Kenwood)
- Aggiungere al brodo anche 1 cucchiaio di passata di pomodoro e mescoliamo il tutto
- Versare il brodo nella ciotola del Kenwood e impostare il timer a 15 minuti di cottura sempre a 100° C e velocità di mescolamento a 2
- Nel frattempo tagliare la salsiccia (50 gr) a cubetti
- A circa 6 minuti dal termine della cottura unire la salsiccia nella ciotola del Kenwood Cooking Chef e lasciare terminare la cottura
- A cottura ultimata se necessario aggiustare di pepe e servire a tavola
Accessori utilizzati in questa ricetta