L’amica Mara continua a sfornare ricette deleziose, oggi è il turno della ricetta dei mini plum cakes soffici realizzati con il Kenwood Cooking Chef.
Questi piccoli plum cakes non contengono burro e sono quindi indicati anche per la colazione e la merenda dei più piccoli !!!

- Yield: 30
- Prep Time: 10 minutes
- Cook Time: 15 minutes
- Serving: Per una festa
Ricetta mini plum cakes soffici Kenwood
Oltre a essere light sono una ricetta semplice e veloce, alla portata di tutti. Speriamo vi piacciano!
Inoltre potete facilmente personalizzarli sostituendo la marmellata con quella che preferite !!!
Ingredients
- Zucchero - 200 gr
- Uova - 2 intere
- Olio di semi - 250 gr
- Latte - 250 gr
- Scorza di limone - 1 limone
- Lievito per dolci - 1 bustina
- Farina 00 - 400 gr
- Marmellata - a piacere per farcitura
- Nutella - a piacere per farcitura
- Accessori Kenwood
- Frusta a filo grosso
Instructions
- Mettere nella ciotola del Kenwood le uova (2 intere) e lo zucchero (200 gr)
- Montare la frusta a filo grosso e mescolare per 2 minuti a velocità 3
- Aggiungere l'olio di semi (250 gr), il latte (250 gr) e la scorza di limone (1 intero)
- Amalgamare il composto per 30 secondi
- Aggiungere la farina 00 (400 gr) con il lievito per dolci (1 bustina)
- Montare il tutto per circa un minuto sempre a velocità 3, sino a ottenere un composto liscio e omogeneo
- Disporre sulla placca da forno i pirottini di carta e distribuire una bella cucchiaiata di composto per ciascuno
- Aggiungere un cucchiaino di marmellata o di Nutella
- Infornare a 200° gradi per 15 minuti a metà del forno
- Con queste dosi realizzerete una trentina di mini plum cakes
Accessori utilizzati in questa ricetta
non so quante volte sono che li faccio e ri-faccio ma a casa mia vanno alla grande oggi variante con farina di farro….
sono molto felice che la mia ricetta sia piaciuta!!! per me è una gran bella soddisfazione.
ricetta perfetta e BOLG FANTASTICO….
Grazie Erika un piacere che sia di tuo gradimento 😉
Continua a seguirci e se vuoi inviarci qualche tua ricetta fatta con il Kenwood scrivi a info@kenwoodcookingblog.it
Da Facebook Luisa Saccardi commenta così:
MORBIDISSIMI!….forse la mia marmellata era un pò liquida xciò non è affondata..ma a parte l’estetica sono buonI e semplicissimi da fare!
ci siamo quasi secondo me devo cambiare lievito …sto incominciando a prendere la mano del kennwod chef ..ormai disperavo di discuterci a vita …grazie per la in dispensabile assistenza
Silvia non demordere alla fine l’abbiamo sempre vinta noi sul piccolo kenwood, lui si limiterà a fornirci solo un grande aiuto !!! 😛
Mi raccomando continua ad aggiornarci sui progressi 😉
ho una domanda ..la temperatura e i tempi del forno sono per il ventilato o statico ?? i miei mini plumkake sono un po abbronzati ma sono morbidi e con un buon profumo ..domattina a colazione vediamo il risultato
ciao, forno statico come x le torte. Tempi e temperatura dipendono sempre un pò da forno a forno, io personalmente gli ultimi minuti li controllo e quando iniziano ad abbronzarsi li tolgo xchè mi piacciono piú chiari. Spero tanto che domattina tu sia contenta del risultato!
Da facebook vi riporto anche il commento di Tiziana Verolini:
” provati semplicemente squisiti…oggi si replica xke i miei “cuccioli” li hanno sbranati… “
adesso ci riprovo …con i dolci e il kenwwod ,sembra facile ..
Mi raccomando facci sapere questi plum cakes di mara sono deliziosi !!!
domanda perchè l’impasto da pane nella mdp si incorda bene e nel kenwood rimane qlc di indefinito ??
Silvia ma hai usato la stessa ricetta che usavi nella macchina del pane ?? Potrebbe essere quello il problema magari lavorando in modo diverso devi variare la ricetta 😉
ho usato le ricette per il kenwwod chef …precisamente la ricetta pane con zucchini che è venuto schiacciatoso
Alcune ricette presenti sul ricettario andrebbero in parte modificate effettivamente non sono perfette….
ahhhhh …infatti qs mi riescono meglio ….
strano perchè il ricettario della mdp kenwood è perfetto , mai sbagliato una pagnotta !!!
Grazie, ho comprato da poco il kenwood , e grazie alle vostre ricette, sto imparando ad usare . Lore
Grazie Loredana è un piacere ricevere questi commenti, mi raccomando facci sapere come vanno le varie prove e preparazioni con i tuoi commenti !!!!
anche lo uso da poco ed ho gia’ fatto diverse ricette sempre con ottimi risultati….grazie e continuate a postare ricette nuove
E’ un piacere francesca, se vuoi lasciare la tua mail in alto nella colonna di sinistra ne inviamo una ogni mattina !!!!