L’amica Mara oggi ci delizia con un primo piatto da leccarsi i baffi, la ricetta del risotto integrale al raschera preparato ovviamente con il Kenwood Cooking Chef.
Un piatto semplice e delizioso, croccante grazie al chicco integrale.

Ricetta risotto integrale al Raschera Kenwood
Il riso integrale è riso normale che non viene privato della pellicina (lolla) che ricopre il chicco e che, oltre ad avere un caratteristico colore scuro, è ricca di fibre e di sostanze con proprietà benefiche.
Il riso integrale è composto per il 12% da acqua, proteine al 7%, carboidrati, 69,2%, zuccheri, fibra alimentare e lipidi; tra i minerali annoveriamo il ferro, il sodio, il potassio, il fosforo il selenio, manganese, rame e lo zinco.
Nel riso integrale sono presenti alcune vitamine del gruppo B ( B1, B2, B3, B5 e B6 ), la vitamina E, la vitamina K e la J.
Ingredients
- Olio di oliva - 4 cucchiai
- Soffritto
- Riso integrale - 150 gr
- Brodo - 750/800 gr
- Raschera - 80 gr
- Accessori Kenwood
- Frusta Flexy per cottura
Instructions
- Mettere nella ciotola del Kenwood l'olio di oliva (4 cucchiai) e impostare la temperatura 140° e la velocità di mescolamento a 1 usando la frusta flexi
- Aggiungere il soffritto e far rosolare un paio di minuti
- Aggiungere il riso integrale (150 gr) e farlo tostare un minuto
- Abbassare la temperatura sui 100/105 gradi, coprire con il brodo (300/350 gr) io non l'ho messo subito tutto ma è importante che il riso sia ben coperto dal brodo
- Lasciare cuocere a velocità 3 impostando il timer su 50 minuti con il paraschizzi inserito
- Se necessario aggiustare di sale tenendo presente che il Raschera è piuttosto saporito
- Di tanto intanto controllare il riso, eventualmente aggiungere brodo fino a terminare la cottura, togliere il paraschizzi negli ultimi 5 minuti
- Una volta pronto, mantecare il risotto aggiungendo i tocchetti di formaggio Raschera (80 gr.) mescolando ancora per 1 minuto
- Impiattare e, a piacere, spolverare con Parmigiano
- Fare attenzione ai minuti di cottura scritti sulla confezione del riso dato che quello integrale ha una cottura piuttosto lunga
Accessori utilizzati in questa ricetta
ma che risotto integrale avete usato? Non è necessario ammollo? Io ho cucinato solo una volta il riso integrale e dopo 2 ore di cottura kenwood era ancora crudo …. il bello è che nella confezione si dice che cuoce in 46 minuti, mah!!
Ciao Valeria in realtà questa ricetta non l’abbiamo testata noi direttamente, quindi in merito al tipo di riso integrale utilizzato non possiamo esserti utile ma se sulla confezione c’è scritto che necessita di ammollo direi che anche cucinandolo con il Kenwood l’ammollo è necessario…
Ciao, mi fa molto piacere che abbiate postato anche questa mia ricetta… grazie. Volevo solo dirvi che io di brodo ne ho messo il doppio… 750/800 cl… non so se è un errore di “trasmissione” o se voi l’avete provata e siete riusciti a fare questo risotto con 350 cl di brodo. 🙂 – Mara
Correggiamo subito grazie per la segnalazione 😉
io ho usato 350 ml , perfetto
Bene, quel che conta è il risultato! Il riso INTEGRALE che di solito uso io non cuoce con 350 ml di brodo… 🙂
Sorry 350 cl