
Ed ecco la ricetta della cheesecake al cioccolato, una torta realizzata con il Kenwood che non necessita di cottura in forno, un dolce consigliato a tutti gli amanti del cioccolato.
Una torta cremosa, con la croccantezza del biscotto, una vera delizia per il palato.

- Yield: 8
- Prep Time: 35 minutes
- Serving: Per una festa
Ricetta torta cheesecake al cioccolato Kenwood
Questa torta è perfetta anche come torta di compleanno, la sua cremosità e dolcezza conquisterà grandi e piccini !!!
Diventerà sicuramente uno dei vostri dolci preferiti e grazie al formaggio rimane "forse" leggermente meno calorica di altre torte al cioccolato cremose !!!
Ingredients
- Per la base
- Biscotti - 300 gr frollini cioccolato
- Miele - 1 cucchiaino
- Burro - 100 gr
- Per la crema
- Philadelphia - 400 gr
- Zucchero a velo - 100 gr
- Cioccolato fondente - 150 gr
- Panna fresca - 300 gr
- Colla di pesce - 15 gr
- Vanillina - 2 bustine
- Accessori Kenwood
- Food Processor
- Frusta a filo grosso
- Spatola da pasticceria
Instructions
- Per creare la base della cheesecake vi consigliamo di utilizzare frollini al cacao (es: Pan di stelle, incontri o simili)
- Inserire nel food processor i frollini al cacao (300 gr) e frullarli al massimo della velocità in modo da ridurli in una poltiglia abbastanza fine
- Nel frattempo sciogliere il burro (100 gr) al microonde o a bagnomaria
- Aggiungere il burro sciolto insieme ai biscotti e al miele (1 cucchiaino) utile a rendere la base più compatta e mescolare con un cucchiaio
- Foderare la teglia da 26 cm, con la carta forno, disporre il trito di biscotti, burro e miele e compattarlo in modo da ottenere una base solida
- Riporre la tortiera in frigo a raffreddare mentre si prepara la crema di cioccolato
- Versare nella ciotola del Kenwood la Philadelphia (400 gr) con lo zucchero a velo (100 gr) e la vanillina (2 bustine) e con la frusta a filo grosso mescolare a velocità 3 in modo da amalgamare bene gli ingredienti e rendere cremoso il composto
- Sciogliere il cioccolato fondente (150 gr) a bagno maria o nel microonde in una cocotte di silicone con coperchio
- Aspettare che il cioccolato si raffreddi e unirlo al composto nella ciotola del Kenwood, continuare a mescolare a velocità 3 con la frusta a filo grosso
- Nel frattempo mettere la colla di pesce (15 gr) in ammollo in acqua fredda e far riposare per almeno 10 minuti
- Una volta ammorbidita strizzarla bene e metterla in un pentolino con 50 ml di panna liquida
- Far sciogliere a fuoco moderato alcuni minuti e unire al composto mescolato nel Kenwood
- Utilizzando un'altra ciotola, montare la panna fresca (300 gr) con la frusta a filo grosso a velocità 5 per 5 minuti in modo da ottenere una panna fermissima (volendo potete farlo anche come primo passaggio e metterla da parte in modo da utilizzare solo 1 ciotola)
- Aggiungere la panna montata al composto e con la spatola da pasticceria e il pulsante di mescolamento amalgamare bene il composto senza smontarlo, se non avete la spatola da pasticceria potete farlo con un movimento dal basso verso l'alto con un cucchiaio di legno
- Terminato di mescolare e amalgamare bene il composto, versarlo nella teglia fatta raffreddare in frigo e livellare bene il composto
- Ricoprire a piacere con cacao amaro in polvere e scaglie di cioccolato
- Riporre la cheesecake al cioccolato a riposare in frigorifero per almeno 4-5 ore prima di servire
- A piacere guarnire le fette prima di servirle con ciuffetti di panna montata o con cioccolato fuso
Accessori utilizzati in questa ricetta
Per gli amanti delle cheesecake alcuni libri