La ricetta dei panzerotti o calzoni al forno con esubero di pasta madre realizzati con il Kenwood Cooking Chef sono stati realizzati con l’esubero di lievito madre ma volendo possono essere creati anche con il lievito di birra e qualche ora in più di lievitazione.
A voi poi la fantasia nel condirli, i classici pomodoro e mozzarella o più farciti con prosciutto, pancetta, verdure a voi la scelta…

- Yield: 10
- Prep Time: 5-6 minutes
- Cook Time: 20-25 minutes
- Serving: Per una famiglia, Per una festa
Ricetta panzerotti calzoni integrali al forno con esubero Kenwood
Ingredients
- Lievito madre - 90 gr esubero
- Farina Manitoba - 130 gr
- Farina Integrale - 130 gr
- Latte - 60 gr tiepido
- Acqua - 110 gr
- Miele - 1 cucchiaino scarso
- Sale - 1 cucchiaino
- Olio extra vergine di oliva - 1 cucchiaio
- Per il condimento
- Conserva di pomodoro - Q.b.
- Concentrato di pomodoro - Q.b.
- Origano - Q.b.
- Olio extra vergine di oliva - Q.b.
- Scamorza - Q.b.
- Prosciutto cotto - Q.b.
- Olive - Q.b.
- Accessori Kenwood
- Gancio a spirale
Instructions
Nella ricetta passo passo qua di seguito, noi abbiamo raddoppiato le dosi.
- Nella ciotola del Cooking Chef unire l'esubero di pasta madre (90 gr) aggiungere la farina manitoba (130 gr) e la farina integrale (130 gr), l'acqua (110 gr), il latte tiepido (60 gr), l'olio extra vergine di oliva (1 cucchiaio) e il miele (1 cucchiaino scarso)
- Montare il gancio a spirale e lavorare l'impasto per 2 minuti a velocità 2
- Infine aggiungere il sale (1 cucchiaino) e impastare ancora 2 minuti a velocità 2
- Formare una palla liscia e farla lievitare per 3 ore e 30 minuti in una ciotola chiusa con pellicola o coperchio
- Nel frattempo in una ciotola potete preparare il condimento, unendo la conserva di pomodoro, il concentrato di pomodoro, l'origano e un filo di olio extra vergine di oliva, mescolare il tutto con un cucchiaino e lasciare insaporire
- Tagliare la scamorza a quadretti e tenere da parte
- Trascorso il tempo di lievitazione, dividere l'impasto ottenuto in palline da 100 gr o da 80 gr l'uno
- Ad ogni parte di pasta fare un giro di pieghe a 3: stendendo l'impasto delicatamente con le mani fino a formare un rettangolo, prendere il lato corto da una parte e piegarlo verso il centro del rettangolo, poi prendere l'altro lato corto interiore e portarlo verso il centro sovrapponendolo al primo quindi pirlare l'impasto in modo da formare una palla liscia e lasciare riposare per 5 minuti
- Giusto il tempo di formarli tutti e il primo sarà già pronto per essere steso e farcito
- Quindi con l'aiuto di un mattarello stendere l'impasto in forma circolare, allo spessore di circa 4 millimetri, e farcire con una cucchiaiata di pomodoro e qualche pezzo di scamorza o come preferite con prosciutto cotto, coppa o altro
- Chiudere su se stesso il calzone, bagnando i bordi con dell'acqua in modo da sigillarli bene
- Spostare i calzoni su una teglia foderata di carta forno leggermente oleata, vi consigliamo di sporcare la superficie dei calzoni con del pomodoro in modo da dorarli durante la cottura
- Accedere il forno statico a 200° C e cuocere per 20-25 minuti
- Una volta cotti potete congelarli anche tutti insieme nei sacchetti cuki gelo per conservarli nel congelatore, quando li vorrete consumare basteranno 10-15 minuti in forno a 180° C per gustarvi il vostro panzerotto integrale farcito realizzato in casa con il Kenwood
Accessori utilizzati in questa ricetta