
Volete preparare dei biscotti di frolla ma più leggeri e dietetici ? Allora provate la ricetta della pasta frolla al farro di Luca Montersino per questi biscotti light realizzati con il simpatico Wonder Stamp Silikomart della linea Wonder Cakes.
Per dei biscotti divertenti, golosi, leggeri e perfetti per far divertire i più piccoli nella decorazione con i wonder gel della Silikomart disponibili in diversi colori.

- Yield: 60-70 biscotti
- Prep Time: 40 minutes
- Cook Time: 10 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta biscotti di frolla light al farro di Montersino Kenwood
Abbiamo scelto di preparare questi "biscottoni" con una pasta frolla più leggera, dal libro Golosi di saluti di Luca Montersino, quindi togliamo burro e uova e mettiamo la farina di farro, l'olio e lo zucchero di canna, e la nostra frolla light è pronta per essere tagliata.
Per dare una forma diversa e divertente ai nostri biscotti di frolla light al farro abbiamo scelto degli stampi Wonder Stamp della Silikomart, che permettono di ottenere dei biscotti con 4 diverse espressioni pronti da decorare con tantissimi gel alimentari colorati della linea Wonder Cakes della Silikomart.
Ingredients
- Farina di farro - 500 gr
- Zucchero di canna - 200 gr
- Olio extra vergine di oliva - 70 gr
- Olio di semi - 70 gr
- Acqua - 125 gr
- Lievito per dolci - 12 gr
- Vaniglia - 1 baccello o estratto
- Accessori Kenwood
- Gancio a spirale
Instructions
Preparare la pasta frolla al farro
- Nella ciotola del Kenwood inserire tutti gli ingredienti
- Iniziare con l'acqua (125 gr) in cui sciogliere lo zucchero di canna (200 gr) a seguire aggiungere il lievito per dolci (12 gr o una bustina)
- Aggiungere l'olio extra vergine di oliva (70 gr) e l'olio di semi di girasole (70 gr)
- Unire anche la farina di farro (500 gr) setacciata e la vaniglia (i semi o l'estratto)
- Montare il gancio a spirale e azionare il Kenwood a velocità 3/4 per alcuni minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo
- Togliere l'impasto dalla ciotola e formare un panetto rettangolare
- Foderare con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per almeno 30 minuti
- Trascorso il tempo di riposo necessario, con l'aiuto di un mattarello, stendere la pasta frolla al farro dello spessore di circa 1 cm, se necessario infarinare la spianatoia
- Ora è il turno dello stampo Wonder Stamp Silikomart e scegliamo una delle quattro faccine a disposizione per creare le prime faccine
- Montare sullo stampo una delle faccine e imprimere le faccine sulla frolla al farro stesa, ripetere il procedimento per le altre faccine
- Togliere la parte in silicone e utilizzare la pressa trasparente per tagliare il biscotto di pasta frolla al farro
- Disporre i biscotti sulla leccarda del forno coperta con carta da forno
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 10 minuti circa, in base allo spessore della pasta frolla e al vostro forno, controllate la cottura a occhio
- Fare raffreddare i biscotti su una gratella o sulla carta forno, una volta freddi, prendere i gel colorati Wonder Gel della linea Wonder Cakes e iniziate a decorare dando spazio alla fantasia
Se vuoi acquistare gli stampi Silikomart utilizzati in questa ricetta li trovi qua:
Detto fatto!! 😀 squisitiiiii
Sono venuti buoni ? I 30 gr di cacao sono bastati per farsi sentire abbastanza rispetto al gusto della farina di farro ?
Hai fatto altre modifiche ?
I 30 g di cacao sono bastati per dare il giusto sapore , la farina invece non è bastata infatti ho aggiunto dell’altra farina fino ad ottenere un impasto dalla consistenza tale da poterlo maneggiare e stendere. La farina però non l’ho quantizzata ma aggiunta ad occhio.
Poi per il resto ho eseguito passo passo la ricetta. Sono venuti buonissimi e non vedo l’ora domani di assaggiarli nel latte ? 😀
Grazie ancora!!
Ciao , se volessi aggiungere del cacao , quanto ce ne vuole e in quale passaggio va aggiunto ?
Ciao Candida, potresti aggiungerne 30 grammi sottraendoli dalla farina, quindi 470 di farina di farro e 30 di cacao, aggiungendo il cacao insieme alla farina, se li provi in questa variante facci sapere con un commento qua sotto come vengono 🙂
Certo!! Grazie mille 🙂
E’ possibile usare la trafila per biscotti con questa ricetta?
No Daniela non è abbastanza “sbriciolosa” da utilizzare con il torchio, però potresti guardare la ricetta dei Krumiri al torchio e sostituire la farina di farro per ottenerne un biscotto simile ma meno dietetico 😛
Un’amica di FB ci ha suggerito anche di provare a sostituire la vaniglia con la cannella per un gusto ancora più particolare, ovviamente a chi piace la cannella….