La ricetta delle seppioline in umido preparate con l’aiuto del Kenwood Cooking Chef è un ottimo secondo piatto che potete preparare nel nostro robot da cucina preferito velocemente ottenendo un piatto gustoso e delicato.
A piacere potete sostituire le seppioline con i polipetti in modo da creare un secondo piatto di pesce dal gusto differente, perfetto da accompagnare con un buon pane fatto in casa tagliato a fette con cui magari fare scarpetta.

- Yield: 4
- Prep Time: 10 minutes
- Cook Time: 30 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta seppioline in umido Kenwood
Ingredients
- Acqua - 2 litri
- Seppioline - 800 gr
- Pomodorini - 500 gr
- Cipolla - 1
- Olio extra vergine di oliva - 2 cucchiai
- Peperoncino - Un pizzico
- Sedano - 1 gambo
- Brodo - 200 ml
- Aceto di mele - 1 cucchiaio
- Origano - 1 cucchiaino
- Sale - Q.b.
- Accessori Kenwood
- Gancio a spirale con spatola
Instructions
- Nella ciotola del Kenwood inserire l'acqua (2 litri) e impostare la temperatura a 105° C e velocità di mescolamento a (3) e portare a ebollizione l'acqua senza fruste
- Nel frattempo pulire le seppioline (800 gr) e asciugarle
- Scottare i pomodorini (500 gr) in acqua calda per 2 minuti e sbucciarli, quindi dividerli a metà e togliere i semini
- Nella ciotola del Kenwood vuota, inserire l'olio extra vergine di oliva (2 cucchiai) e la cipolla (1) affettata sottile (noi abbiamo utilizzato quella essiccata)
- Azionare il Kenwood con il Gancio a spirale con spatola a velocità di mescolamento (1) e la temperatura a 140° C in modo da far soffriggere per 2 minuti
- Quindi unire nella ciotola i pomodorini a dadini (500 gr), il peperoncino (un pizzico), il gambo di sedano (1) tagliato a tocchetti e le seppioline (800 gr)
- Aggiungere un pizzico di sale e il brodo (200 ml) che potete preparare con il dado vegetale Kenwood
- Impostare il timer per 30 minuti, velocità di mescolamento 2 e temperatura a 105° C senza il paraschizzi
- Al termine del tempo di cottura, unire l'aceto di mele (1 cucchiaio) e l'origano (1 cucchiaino) e continuare la cottura per 2 minuti a velocità di mescolamento 2 e temperatura a 105° C
- Sistemare i polipetti in una ciotola da portata e servire in coppette profonde in modo da poter aggiungere anche il brodo
Accessori utilizzati in questa ricetta