Una torta perfetta per la colazione in questi mesi, la ricetta della torta ciambella alle nocciole e cioccolato realizzata con il Kenwood è una variante di quella realizzata da Benedetta Parodi nel suo libro Benvenuti nella mia cucina.
La Parodi la realizzava con noci e cioccolato, che noi abbiamo variato con nocciole e cioccolato, creando una torta perfetta da gustare insieme ad un bel tè caldo per iniziare bene la giornata.

- Yield: 6
- Prep Time: 15 minutes
- Cook Time: 30 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta torta ciambella nocciole e cioccolato Kenwood
Per provare diverse varianti di questa torta potete sostituire le nocciole con altra frutta secca o volendo anche il cioccolato fondente con cioccolato al latte, bianco lasciando spazio alla vostra fantasia e creatività... mi raccomando però lasciateci un commento con le vostre varianti così le proviamo anche noi !!!!
Ingredients
- Cioccolato fondente - 100 gr
- Burro - 100 gr
- Nocciole - 150 gr
- Zucchero - 150 gr
- Uova - 3
- Farina 00 - 100 gr
- Lievito per dolci - 2 cucchiaini
- Zucchero a velo - Quanto basta
- Accessori Kenwood
- Frusta a filo grosso
- Frusta K
- Spatola da pasticceria
- Tritatutto
Instructions
- Mettere il cioccolato fondente (100 gr) spezzettato con il burro (100 gr) in una cocotte in silicone con coperchio e far fondere al microonde o in un pentolino sul gas a fuoco dolcissimo
- Nel frattempo tritare grossolanamente le nocciole (150 gr) con un coltello o se volete con il Tritatutto e unirle alla crema di cioccolato e burro
- Separare i tuorli dagli albumi (3 uova) e nella ciotola del Kenwood montare a neve ben ferma i bianchi con la frusta a filo grosso per 5 minuti a velocità 5, poi metterli da parte in una ciotola
- Nella ciotola del Kenwood versare i tuorli (3) e sbatterli con lo zucchero (150 gr) con la frusta K a velocità 3/4 in modo da ottenere un composto cremoso
- Unire anche le uova montate a neve ben ferma e con la spatola da pasticceria amalgamare bene il composto impostando la velocità al minimo
- Unire poco alla volta la farina 00 (100 gr) mescolata con il lievito per dolci (2 cucchiaini)
- Come ultimo ingrediente incorporare la crema di cioccolato e nocciole, che nel frattempo si sarà raffreddata e amalgamare il tutto
- Versare il composto così ottenuto in una tortiera da ciambella precedentemente imburrata e cuocere in forno statico a 180° per circa 30 minuti, la prova stecchino è sempre consigliata
- Spolverizzare con zucchero a velo e servire
Accessori utilizzati in questa ricetta