E’ quasi periodo di Pasqua oggi vi proponiamo la ricetta della Torta Colomba di Benedetta Parodi realizzata ovviamente con il nostro Kenwood Cooking Chef.
Non è una colomba ma nemmeno una semplice torta, è infatti una torta colomba che possiamo scegliere di fare in una tortiera classica o in uno stampo da colomba…

- Yield: 12
- Prep Time: 15 minutes
- Cook Time: 50 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta Torta Colomba Bendetta Parodi Kenwood
Una lavorazione molto semplice e veloce, nessuna lievitazione necessaria, una torta dal sapore di colomba pasquale perfetta per la colazione mattutina è la torta colomba di Benedetta Parodi.
Un impasto abbastanza liquido, attenti se utilizzate gli stampi usa e getta da colomba perchè sono bucherellati e l'impasto potrebbe uscire dal fondo, nel caso foderate lo stampo di carta forno...
Ingredients
- Burro - 150 gr
- Zucchero a velo - 120 gr
- Vanillina - 2 bustine
- Uova - 2 intere
- Tuorlo - 2
- Sale - Un pizzico
- Farina 00 - 60 gr
- Fecola di patate - 100 gr
- Lievito per dolci - 1 bustina
- Succo di limone - 1/2 succo
- Scorza di limone - 1/2 limone
- Accessori Kenwood
- Frusta a filo grosso
Instructions
- Nella ciotola del Kenwood unire il burro fuso (150 gr) con lo zucchero a velo (120 gr) e la vanillina (2 bustine)
- Montare la frusta a filo grosso e mescolare a velocità 3 per alcuni minuti
- A parte sbattere leggermente le uova intere (2) i tuorli (2) e un pizzico di sale in una ciotola e unirli al burro all'interno del Kenwood
- Incorporare la farina 00 (60 gr), la fecola (100 gr) e il lievito per dolci (1 bustina) continuare a mescolare con la frusta a filo grosso a velocità 4/5
- Unire anche la scorza e il succo di mezzo limone e continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo
- Versare in una stampo foderato di carta forno o in una tortiera
- Cuocere in forno statico a 170° per 50 minuti
CONSIGLIO: Noi, prima della cottura, abbiamo ancora messo zucchero di canna sulla superficie e codette di zucchero, per formare una piccola crosticina sulla nostra Torta colomba, volendo potete anche preparare una glassa in stile colomba e mettere codette di zucchero e mandorle per decorarla...
Accessori utilizzati in questa ricetta
Se non ho il Kenwood come posso farla? È possibile usare un normale robot da cucina? Poi magari uso uno stampo a forma di colomba da 750 g.? Grazie
Ciao Giovanna, si si puoi farla anche a mano o volendo in un frullatore
Scusate se mi permetto,ma di colomba nn ha proprio niente!
Ciao Gio, hai ragione l’unica cosa che ha di Colomba “non si sente” perchè è il gusto che ricorda quello di una colomba ma per il resto è una torta da colazione… 😛
Se la provi facci sapere come ti sembra 😉