Vegani o non che ne dite di preparare la ricetta della frittata vegan con zucchini e farina di ceci cotta al vapore con il Kenwood Cooking Chef.
Una frittata leggera e saporita, perchè non è che tutti i cibi vegani sono privi di gusto, senza uova ne burro o formaggio potrete preparare una frittata diversa dal solito…

- Yield: 8-10
- Prep Time: 5 minutes
- Cook Time: 20 minutes
Ricetta frittata vegan zucchini e farina di ceci al vapore Kenwood
Prepariamo in pochi minuti un piatto fresco e leggero, senza la necessità di friggere in padella ma con l'aiuto della cottura a vapore del nostro Kenwood Cooking Chef !!!
Ingredients
- Farina di ceci - 200 gr
- Acqua - 300 ml
- Cipolla - 1
- Zucchine - 2
- Olio extra vergine di oliva - 1 cucchiaio
- Sale - Q.b.
- Pepe - Q.b.
- Accessori Kenwood
- Cestello per cottura al vapore
Instructions
- Riempire la ciotola del Kenwood di acqua (almeno 1 litro) e azionare il Cooking Chef senza nessuna frusta a velocità di mescolamento 3 e con temperatura 100° C
- Nel frattempo, in una ciotola, preparare il composto unendo la farina di ceci (200 gr), l'acqua (300 ml), un pizzico di sale e pepe a piacere
- Unire al composto gli zucchini (2) e/o i fiori di zucca e l'olio extra vergine di oliva (1 cucchiaio), con l'aiuto di una frusta mescolare gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo
- Nel frattempo foderare il cestello di vapore con un foglio di carta forno imbevuto d'acqua e strizzato
- Versare il composto nel cestello a vapore del Kenwood e posizionare i fiori di zucca sopra al composto
- Inserire il cestello di cottura a vapore nel Kenwood e far cuocere la frittata vegana per circa 20 minuti a 100° C a velocità di mescolamento 3, controllando la cottura
- La frittata vegana con zucchini e farina di ceci cotta al vapore Kenwood è pronta
Alcuni accessori utili in cucina
Alcuni libri sulla cucina vegana
Nella lista degli ingrediente c’è una cipolla ma poi non viene menzionata nei vari passi.
E’ un errore della lista degli ingredienti o c’è una dimenticanza nei vari passi?
E’ da aggiungere subito, noi non amando la cipolla l’abbiamo omessa
se usiamo le zucchine, vanno precotte prima, altrimenti rimangono dure.