Ricetta salame di tonno Kenwood

Questa ricetta fa parte del libro
Questa ricetta fa parte del nostro II° libro di ricette per Kenwood

La ricetta del salame di tonno con il Kenwood Cooking Chef è una preparazione semplice dal gusto particolare, la ricetta l’ha condivisa con noi l’amica Emanuela Cecchini e ovviamente non potevamo che provarla.

Preparata e cotta interamente con il Kenwood è un ottimo antipasto da gustare sia freddo che caldo o tiepido, perfetto da portare a lavoro per pranzo o per un pic-nic fuori porta.

Guarda anche

Ricetta Colomba salata con prosciutto, salame, provola Kenwood

La ricetta della Colomba salata con prosciutto, salame, provola da preparare con il Kenwood Cooking …

19 commenti

  1. La temperatura è sempre 100

  2. Buonasera, vorrei chiedere per quanti giorni è possibile conservare il salame nel frigo?

  3. Ottima ricetta !!!
    provata nel fine settimana e mi è piaciuta molto
    ho effettuato una variazione sul tema aggiungendo una dadolata di verdure nell’impasto e accompagnando il tutto con una crema di carciofi

    la foto non è un granchè ma rende l’idea 😀

    • No no la foto è perfetta, molto molto interessante complimenti !!!!

      • Ciao a tutti,
        avendo l’esigenza di far fuori delle verdure, ho modificato la ricetta per trasformarlo in un polpettone di verdure
        ho mantenuto praticamente tutte le dosi della ricetta base, tranne che per il pan grattato che varia in base a quanta acqua rilasciano le verdure
        per la cottura ho utilizzato i sacchetti per sotto vuoto,
        in questo modo ho potuto raffreddare il polpettone molto rapidamente immergendolo in acqua fredda

        Ciao Gianni

        • Che bella idea e dalle foto è veramente invitante !!!!

          In pratica hai sostituito i 400 gr di tonno con 400 gr di verdure ?? Per curiosità cosa hai utilizzato ?

          Il sacchetto del sottovuoto poi l’hai cotto sempre nella vaporiera del Kenwood con gli stessi tempi della ricetta ??

          E’ veramente ottimo e lo vogliamo provare prestissimo COMPLIMENTI !!!

          • si ho usato circa 400 grammi di verdure tagliate a dadini (carote, fagiolini, patate, cavolfiore, spinaci)

            Ho saltato le verdure in padella con olio per 5 minuti poi ho preso 2/3 delle verdure e le ho messe nel kenwood con il resto degli ingredienti

            quando il composto è diventato omogeneo ho incorporato delle olive senza nocciolo, qualche cappero tritato e le verdure restanti

            infine ho messo sotto vuoto il polpettone e cotto nella vaporiera con gli stessi tempi della ricetta.

            Devo dire che la cottura con il sottovuoto è molto comoda
            in questo modo in breve tempo si riesce a raffreddare velocemente il polpettone

  4. La ricetta per la mousse di peperoni e philadelphia?

    • Vediamo se Emanuela può farci anche questo regalo, ormai ci ha messo sul gusto ehehehe

      • Provato: è stato un successone!!! Non potendo aspettare la ricetta per la mousse, ne ho cercata una su internet. Ve la giro volentieri. Il risultato è stato spettacolare.

        1 panetto di formaggio tipo Philadelphia da 150 g,
        1 grosso peperone giallo,
        1 spicchio di aglio, olio EVO

        Ho arrostito un po’ il peperone (giusto per togliergli la buccia)
        L’ho frullato insieme all’aglio, ho aggiunto il philadelphia e ho frullato ancora un po’. L’ho messo in frigo aspettando che si raffreddasse.

        P.S.: la mousse che mi è avanzata, l’ho usata l’indomani per condirci dei taglierini 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *