
Se la ricetta dei bignè di Montersino vi è piaciuta ora vediamo come condirli, ad esempio con la ricetta della mousse di tonno ovviamente preparata in pochi minuti con il nostro Kenwood.
Vi basta il food processor, pochi e semplici ingredienti e la vostra mousse è pronta per farcire i vostri bignè o da accompagnare a delle fette di pane abbrustolito.
Se il tonno non vi piace, potete provare una variante anche con il salmone, sostituendo la stessa quantità e frullando il tutto, un mousse dal gusto ancora più delicato che conquisterà tutti…

- Yield: 6
- Prep Time: 10 minutes
- Cook Time: - minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta mousse di tonno Kenwood
Ingredients
- Tonno - 200 gr
- Philadelphia - 100 gr
- Capperi - 1 cucchiaino
- Acciuga - 2 filetti
- Origano - 1 pizzico
- Limone - 1/2
- Accessori Kenwood
- Food Processor
Instructions
- Nel bicchiere del Food Processor unire la philadelphia (100 gr), il tonno (200 gr), i capperi (1 cucchiaino) precedentemente sciacquati e asciugati,le acciughe (2 filetti)
- Unire anche il succo (mezzo limone) e la scorza (mezzo limone), l'origano (1 pizzico)
- Frullare tutti gli ingredienti azionando il Kenwood a velocità 4 per 1-2 minuti fino ad ottenere una mousse omogenea
- Trasferire in una ciotola e coprirla con la pellicola trasparente, lasciarla riposare per 30 minuti
- Se avete preparato la ricetta dei bignè di Montersino trasferite il composto in una sac a poche dal beccuccio largo e farcite i bignè o volendo come abbiamo fatto noi, tagliate a metà i bignè e spalmate della mousse di tonno richiudendo con l'altra parte, altrimenti potete tostare delle fettine di pane e servirle ancora tiepide con la mousse di tonno
Alcuni accessori utili per farcire