Una rivisitazione di un grande classico il pesto genovese, la ricetta del pesto al pistacchio preparato con il Kenwood Cooking Chef da mettere in dispensa per l’inverno.
Abbiamo attinto dalla ricetta del pesto alla genovese del campionato mondiale e l’abbiamo rivisitata in una versione con i pistacchi molto gustosa.
Attenzione a regolare bene il sale, i pistacchi infatti sono già salati di loro rispetto ai pinoli per tanto è importante regolare bene il quantitativo di sale assaggiando il pesto di pistacchi durante la preparazione per trovare il giusto quantitativo.

- Yield: 6
- Prep Time: 10 minutes
Ricetta pesto al pistacchio Kenwood
Ingredients
- Basilico - 60-70 gr
- Pistacchi - 30 gr
- Parmigiano - 45-60 gr
- Pecorino - 20-40 gr
- Sale - Quanto basta (molto poco!!!)
- Olio extra vergine di oliva - 60-80 gr
- Accessori Kenwood
- Food Processor
Instructions
- Lavare molto bene le foglie di basilico (60-70 gr) in acqua fredda e asciugarle senza stropicciarle
- Versare le foglie di basilico (60-70 gr) nel food processor e frullare a velocità massima per alcuni minuti
- Aggiungere i pistacchi (30 gr) precedentemente sgusciati e frullare a velocità massima per alcuni minuti
- Unire al composto il Parmigiano Reggiano (45-60 gr) e il Pecorino (20-40 gr) e continuare a frullare per alcuni minuti in modo da amalgamare gli ingredienti e ottenere una crema densa
- Unire come ultimo ingrediente l'Olio extra vergine di oliva (60-80 gr) e continuare a mescolare per alcuni minuti in modo da ottenere una crema densa
- Assaggiare il pesto di pistacchio ottenuto e nel caso aggiustare di sale (quanto basta - molto poco!!! i pistacchi sono già salati) e mescolare ancora per qualche minuto
- Il pesto di pistacchio è pronto per essere conservato, noi l'abbiamo congelato in mini bicchierini di plastica poi trasferiti nei sacchetti da freezer
Accessori utilizzati in questa ricetta
Ottima ricetta!!!
L’ho provata di persona , è un piatto veramente prelibato.
Ma raccomando tutti a saper scegliere i veri pistacchi di Bronte.