La ricetta della torta golosa al cioccolato l’abbiamo trovata sul ricettario del Kenwood fornito a corredo con l’acquisto del KCC, per questa preparazione l’abbiamo privata della crema ganache al cioccolato visto che è una torta per la colazione ma può essere usata come ottima base al cioccolato per altre preparazioni.
Passiamo subito alla ricetta e buona colazione !!!

- Yield: 8-10
- Prep Time: 35 minutes
- Cook Time: 30 minutes
- Serving: Per una festa
Ricetta Torta golosa al cioccolato con Kenwood
Una base al cioccolato perfetta per diverse preparazioni, molto gustosa e "cioccolatosa" ottima sia per la colazione di tutte le mattine o farcita con una ganache al cioccolato ottima da gustare ad una cena con gli amici o ad una festa di compleanno.
E voi come preferite farcire questa torta al cioccolato ?
Ingredients
- Cioccolato fondente - 200 gr
- Burro - 175 gr ammorbidito
- Zucchero - 175 gr semolato
- Uova - 4 separate
- Farina 00 - 75 gr
- Lievito per Dolci - 1 bustina
- Cacao in polvere - 1 Cucchiaio
- Accessori Kenwood
- Gancio a mezzaluna
- Frusta K
- Frusta a filo grosso
Instructions
- Inserite il gancio a mezzaluna, spezzettate il cioccolato (200 gr) nella ciotola e impostare la velocità di mescolamento a 3 e la temperatura a 50 C° quindi cuocere per 8 minuti.
- Ridurre la temperatura a 40° C e aggiungere nella ciotola il burro (175 gr) e lo zucchero (175 gr) quindi mescolare utilizzando la frusta a K a velocità 4.
- Dividere le uova separando i tuorli dai bianchi.
- A poco a poco montare i tuorli d'uovo (4) sempre nella ciotola del Kenwood inserendone uno per volta.
- Mantenendo la temperatura e la velocità, mescolare la farina (75 gr) e una bustina di lievito.
- Regolate la velocità di mescolamento a 1 e aggiungete il cacao in polvere (1 cucchiaio).
- Mettete da parte l'impasto e lavate la ciotola del Kenwood.
- Utilizzando la frusta a filo grosso montate gli albumi a neve (velocità 5 per 5 minuti).
- Un pò alla volta unite l'impasto della torta e continuate a mescolare riducendo la velocità.
- Trasferite il composto in una tortiera da 23-24 cm imburrata e infarinata.
- Preriscaldato il forno a 180° infornate per 30 minuti o finchè la torta risulti cotta con la prova stecchino.
- Lasciate intiepidire la torta su una gratella a raffreddare e buona colazione.
Nella versione originale la ricetta continuerebbe con la preparazione della farcia, per questa volta ci "fermiamo qua", visto che per la colazione potrebbe risultare troppo pesante con la crema di cioccolato, potreste però tagliarla a metà e farcirla con marmellata di albicocche o di arance a seconda dei gusti.
Accessori utilizzati in questa ricetta
Ho fatto questa torta due volte, la prima sostituendo la farina 00 con quella di riso, e la seconda seguendo alla lettera la ricetta. Purtroppo, non so perché, ma sia la prima che la seconda volta quando ho tolto la torta dalla tortiera e soprattutto quando l’ho tagliata per farcirla, si è sbriciolata in mille pezzi. Qualcuno ha provato questa ricetta? avete avuto il mio stesso problema? quale può essere stata la causa?
Strano Mary, potrebbe essere un motivo di cottura ?
L’hai tagliata quando era ben fredda ?
Ho preparato questa torta, devo dire davvero ottima.
Se poi vuoi la prossima volta puoi servirla con della panna montata in accompagnamento !!!!
Ho provato a farla ed e’ uscita bene e buona.grazie
Eh si in effetti questa torta è proprio buona !!!!
Cortesemente vorrei chiedere allo staff non avendo il KCC ma un’altra planetaria kenwood quale sarebbe il procedimento corretto per poter ottenere lo stesso risultato? grazie
Ciao Stefy, se non hai un Kenwood con cottura la preparazione di questa torta la puoi fare nella prima parte sul fornello e in un pentolino.
Poi con il Kenwood monti le uova come indicato e unisci l’impasto caldo seguendo come indicato in ricetta !!!
Se ci provi facci sapere come viene !!!