
Oggi vi proponiamo la ricetta base della pasta fresca all’uovo da preparare con il nostro Kenwood Cooking Chef.
Questa ricetta è una di quelle che abbiamo imparato durante un corso della scuola di Alta Cucina Kenwood, il risultato vi sorprenderà.

- Yield: 4
- Prep Time: 10 minutes
- Cook Time: - minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta base pasta fresca all'uovo Kenwood
Scegliete con attenzione ingredienti di qualità, uniteli con pazienza e fateli lavorare lentamente al Kenwood per ottenere una pasta fresca all'uovo perfetta.
Questo è quanto ci hanno spiegato alla scuola Gusti Tuscia, durante un corso della Scuola di Alta Cucina Kenwood.
Ingredients
- Farina 00 - 280 gr
- Semola di grano duro - 120 gr
- Olio extra vergine di oliva - 1 cucchiaio
- Sale - 1 pizzico
- Uova - 4 intere
- Acqua - Se occorre
- Accessori Kenwood
- Gancio a spirale
Instructions
- Nella ciotola del Kenwood versare la farina 00 (280 gr), la semola rimacinata di grano duro (120 gr) e un pizzico di sale
- Con l'aiuto di un cucchiaio mescolare le farine e predisporre la fontana al centro
- Rompere le uova (4 intere) al centro e unire l'olio extra vergine di oliva (1 cucchiaio)
- Montare il gancio a spirale e iniziare a impastare gli ingredienti a velocità minima per alcuni minuti
- Lasciare lavorare fino a che l'impasto inizia a formarsi, quindi aumentare la velocità a 1 e lasciar impastare
- Se necessario, aggiungere 1 cucchiaio di acqua e lasciar impastare ancora fino al formarsi della palla
- Una volta che la palla si è formata, lavorarla a mano per qualche secondo e inserirla nuovamente nella ciotola per impastarla ancora 2 minuti a velocità 1 nel Kenwood
- Una volta pronta, foderarla con pellicola trasparente
- Lasciarla riposare nella pellicola per almeno 30 minuti
- Ora la vostra pasta è pronta per essere stesa con la sfogliatrice per preparare tagliatelle, agnolotti, lasagne o altro...
Gli accessori usati in questa ricetta
Altri accessori tagliapasta
Buongiorno. Ho acquistato il torchio con varie trafile tra cui quella per le pappardelle. L’impasto lo preparo sabbioso. Il problema è che le pappardelle escono tutte frastagliate ai lati. Mi potreste dire come mai? Dove sbaglio?
Grazie.
Ciao Erica ma sono pappardelle all’uovo queste frastagliate che hai caricato in foto ?
Si pappardelle all’uovo
Questa ricetta si può utilizzare anche per le trafile del torchio?
Ciao Nausicaaa eccoci qua, no questa ricetta non è consigliata per il torchio perchè l’impasto da usare nel torchio deve essere sbricioloso questo è troppo compatto 😉
Ciao ho da soli 4 gg acquistato il kcc km096 cin il torchio x la pasta contenente 1 sola trafila e ieri ho fatto i maccheronincini seguendo la ricetta del ricettario in dotazione. Mi viene fa dire che l’impasto da usare x il torchio è diverso da quello da usate x la sfogliatrice, ora la mia domanda è : volendo acquistate altri formati tra cui tagliatelle, pappardelle, spaghetti, mi oriento sulle apposite taglia pasta o trafile???? 2 sono i dubbi:con le trafile secondo me la pasta viene più ruvida (e questo mi piace) e poi non da meno il posto che occupano è minore . L’inconveniente però è che con il torchio x realizzare un buon quantitativi ci si impiega più tempo che con il tagliata sta. Voi cosa mi consigliate?
Se hai un essicattore sicuramente essiccarla altrimenti per conservarla anche per più tempo congelarla, separata e poi quando è dura dentro i sacchetti cuki gelo
Qual’è il modo e metodo migliore per conservarla? grazie