Avete seguito la ricetta pasta all’uovo impasto base dei #corsikenwood e adesso non sapete come usarla, allora vi suggeriamo di provare la ricetta dei ravioli di salmone e ricotta con il Kenwood Cooking Chef.
Mettiamoci al lavoro, sono facili da fare e non richiedono lunghe lavorazioni, ma solo al pensiero di questi ravioli ci viene l’acquolina in bocca….
Ma se il salmone non è il vostro pesce preferito o volete dei ravioli più delicati potreste sostituirlo con del branzino o magari con dell’orata o ancora dei gamberi a voi la scelta…

- Yield: 4
- Prep Time: 30 minutes
- Cook Time: 10 minutes
- Serving: Per una famiglia
Ricetta ravioli di salmone e ricotta Kenwood
Ingredients
- Pasta fresca all'uovo - Vedi ricetta dedicata
- Salmone - 400 gr
- Ricotta - 200 gr
- Noce moscata - A piacere
- Pepe - A piacere
- Accessori Kenwood
- Sfogliatrice
- Food Processor
Instructions
- Per la preparazione della pasta fresca all'uovo vi rimandiamo alla ricetta dedicata: Ricetta base pasta fresca all’uovo Kenwood dove è spiegato il passo passo
- Per il ripieno abbiamo utilizzato del salmone che avevamo preparato in abbondanza per una cena, ma se dovete cucinarlo fresco allora vi consigliamo di farlo al vapore seguendo la nostra ricetta passo passo: Ricetta Filetti di salmone cotti al vapore Kenwood
- Prima di tirare la pasta prepariamo il ripieno dei ravioli di salmone e ricotta
- Nel Food Processor inserire la ricotta (200 gr), il salmone cotto (400 gr), una spolverata di noce moscata e regolare di sale e pepe
- Frullare a velocità 2 per 1 minuto in modo da ottenere un composto cremoso ma non troppo triturato
- Tirare la pasta fresca in sfoglie sottili, con l'uso della sfogliatrice Kenwood
- Iniziare dalla posizione 1 tirando l'impasto per una o due volte ripiegandolo su se stesso, successivamente passare alle posizioni successive: 3-5-7-8 tirando la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile e quasi trasparente
- Posizionare la sfoglia di pasta all'uovo su una spianatoia leggermente infarinata
- Disporre delle palline di impasto in linea, al centro della sfoglia di pasta, intervallate da uno spazio
- Ripiegare la pasta fresca in avanti e sigillare con l'aiuto delle dita i ravioli di salmone, schiacciando bene per far uscire l'aria presente all'interno
- Con l'aiuto di una rotella dentellata, con un taglio deciso e netto in una sola direzione, tagliare i ravioli prima in orizzontale e poi in verticale
- Disporre i ravioli di salmone e ricotta così ottenuti su un vassoio infarinato o su un essiccatore forato, senza sovrapporli per lasciarli leggermente seccare
Per surgelarli: metterli in un vassoio di plastica infarinato senza sovrapporli, inserirli nel freezer e attendere 30 minuti in modo che i ravioli si "congelino" parzialmente. Quindi estrarre il vassoio e trasferire i ravioli, parzialmente congelati, in un sacchetto cuki, con il pre-congelamento eviteremo di avere dei ravioli tutti attaccati quando andremo a cuocerli direttamente dal congelatore nell'acqua bollente.
Accessori utilizzati in questa ricetta
Un commento
Pingback: Ricetta ravioli di ricotta e spinaci Kenwood – Kenwood Cooking Blog